Quattro date e altrettanti sold out a Roma per Daniele Silvestri, che arriva all’Auditorium Conciliazione con il suo “Acrobati in tour”, e altre diciassette nei teatri italiani che hanno fatto registrare il tutto esaurito

Per Daniele Silvestri è davvero un momento magico, non poteva andare meglio questo “Acrobati Tour” a supporto del suo ultimo disco omonimo, il primo tour interamente teatrale della carriera dell’artista. Quadruplo sold out all’Auditorium della Conciliazione di Roma e altrettanto in altre diciassette date.

Accompagnato come avviene ormai da anni nei suoi concerti da Piero Monterisi (batteria), Gianluca Misiti (tastiere) e Gabriele Lazzarotti (basso) e con i nuovi musicisti Duilio Galioto alle tastiere, Sebastiano De Gennaro alle percussioni e al vibrafono, Daniele Fiaschi alle chitarre, Marco Santoro al fagotto, alla tromba e ai cori, Daniele Silvestri non delude le aspettative dei tanti fan accorsi all’Auditorium Conciliazione, convinti di assistere ad un grande spettacolo. Così come poi è stato.

Nelle tre ore circa di concerto, Silvestri ha raccontato il suo grande viaggio attraverso la musica, partendo dai pezzi più recenti tratti da “Acrobati“, come il successo radiofonico “Quali alibi?” andando poi a ritroso, non trascurando nessuno dei suoi tanti successi, quali: “Il mio nemico“, “A bocca chiusa“, “Le navi“, “Testardo“, “Salirò” e il suo manifesto “musicale e politico”, “Cohiba“.

Una tournée organizzata da OTR Live, che dopo le quattro date romane, ripartirà alla volta di Udine (14 aprile, Teatro Nuovo), poi ancora Trento (15 aprile, Auditorium Santa Chiara), Cesena (16 Aprile, Teatro Carisport), Torino (18 aprile, Teatro Colosseo), Firenze (19 aprile, Teatro Verdi) e quindi Bologna (26 e 27 aprile, Teatro Celebrazioni), e che si concluderà a Palermo il 14 maggio.

Daniele Silvestri sarà inoltre sul palco del concerto del 1 maggio di Taranto insieme ad altri grandi artisti come il suo grande amico e collega Niccolò Fabi, ai Litfiba, Subsonica ed Afterhours, mentre in estate sarà il 9 luglio all’Anfiteatro Parco Delle Cascine di Firenze, il 15 luglio al Carroponte di Milano e il 20 luglio al Cose Pop Festival di Monteprandone (Ascoli).

Galleria fotografica a cura di Stefano Panaro

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sull'autore

Fotografo specializzato in Live Music Show e Cerimonie. Laureato all'Accademia di Belle Arti di Roma, si occupa di fotografia dal 2002. Appassionato di musica Rock/Metal, dal 2007 si dedica attivamente alla fotografia di eventi Live, Reportage e Shooting fotografici.
Collabora e ha collaborato con:
MetalForce - Rome by Wild - Roma in un click - The Special Day Wedding - Roma Suona Bene - Zeta Emme - Zona Musica
Le sue foto sono visibili anche su Flickr e su Facebook

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.