Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Gino Paoli e Danilo Rea si fanno in “3” per il pubblico dell’Auditorium
Gino Paoli e Danilo Rea - Auditorium Roma 2017
MUSICA ITALIANA

Gino Paoli e Danilo Rea si fanno in “3” per il pubblico dell’Auditorium

Francesca CapoccioniDi Francesca Capoccioni19 Dicembre 2017Nessun commento

Quello andato in scena venerdì 15 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato il concerto conclusivo del tour con il quale Gino Paoli e Danilo Rea hanno presentato al pubblico “3”, il loro nuovo album uscito la scorsa primavera e dedicato alla chanson française

Inizialmente prevista come la prima assoluta, la data romana è stata invece il suggello finale della magia che questo duo ha portato nei teatri e negli auditorium italiani con uno spettacolo che mescola i tanti successi di Paoli ad altrettante canzoni memorabili sia italiane che francesi.

Con la presenza in platea di ospiti illustri, tra cui Renato Zero, Stefania ed Amanda Sandrelli. Gino Paoli e Danilo Rea Hanno aperto il concerto con alcuni brani della chanson française del nuovo disco “3” (qui è possibile acquistare il disco su Amazon), seguiti dall’immortale “Sapore di sale”.

E immortale è quella scuola di cantautorato genovese di cui Paoli fece parte e alla quale rende un sentitissimo omaggio. I suoi amici e colleghi genovesi vengono ricordati dapprima attraverso le note incantate del piano di Rea che evocano De André e Lauzi, poi con “Vedrai Vedrai” fa pace con il suo amico-rivale di un tempo, e infine ricorda Bindi con “Il nostro concerto”.

Ancora brani francesi: “Les Feuilles mortes” da una poesia di Prevert, “Le déserteur” di Boris Vian, “Ne me quitte pas” di Brel nella versione tradotta in italiano “Non andare via” e “La complainte de la butte” con le parole di Jean Renoir “canzone surreale e magica come sospesa nell’aria”.

Gino Paoli e Danilo Rea - Auditorium Roma 2017

La voce di Gino Paoli canzone dopo canzone diviene sempre più calda e avvolge il pubblico con “Che cosa c’è” e “Sassi”, “…che il mare ha consumato sono le mie parole d’amore per te”, ancora il mare, e d’altra parte un genovese come Paoli ci dovrà sempre fare i conti col mare sia che lo si odi o che lo si ami, e se le parole spesso difficilmente esprimono i nostri sentimenti pienamente a volte “ti parlo come fossi ancora qui” come canta nella successiva “Fingere di te”.

Un Gino Paoli che durante la serata confida che la sua canzone preferita degli ultimi sessant’anni è “Vivere ancora” e qui cominciano le emozioni forti, anche quando ci racconta i suoi ricordi dell’amico Leo Ferrer e canta la sua “Col tempo” regalando un’interpretazione da brividi sulla pelle.

“La gatta” è impreziosita dai virtuosismi di un Rea in grande spolvero e “Il cielo in una stanza” conclude nel modo più consono la performance di questi due grandi musicisti che regalano un encore con altre due pietre miliari come “Una lunga storia d’amore” e “Senza fine”.

Auditorium Concerti 2017 Danilo Rea Gino Paoli Il cielo in una stanza Roma Sapore di sale
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Francesca Capoccioni
  • Sito web

Collaboratrice di Zeta Emme - Zona Musica

Articoli correlati

Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima

Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza

12 Maggio 2025
Fabrizio Bosso - Omaggio a Pino Daniele

Fabrizio Bosso emoziona Roma con “Il Cielo è Pieno di Stelle”, l’omaggio a Pino Daniele

24 Febbraio 2025
Simona Molinari - Auditorium Parco della Musica - 2025

Simona Molinari celebra 20 anni di carriera all’Auditorium Parco della Musica

23 Gennaio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.