Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » “Knup!”, l’opera prima degli Knup Trio
Knup Trio
RECENSIONI

“Knup!”, l’opera prima degli Knup Trio

Fabrizio Di BitontoDi Fabrizio Di Bitonto21 Luglio 2016Nessun commento

È uscito lo scorso 20 maggio su etichetta Emme Produzioni Musicali di Enrico Moccia “Knup!”, l’album del Knup Trio formato da Fabrizio Boffi (pianoforte), Francesco de Palma (contrabbasso) e Emanuele Tomasi (batteria)

“Knup!” è un viaggio musicale sperimentale, un’operazione tanto naturale all’epoca del progressive negli anni ’70 quanto pericolosa ai tempi d’oggi. Il Knup Trio ha deciso però con grande convinzione e coraggio di giocarsi subito tutte le carte buone proponendo un sound fresco ed originale fatto di ritmiche incalzanti di batteria alternate ad eleganti armonie jazz.

Il viaggio inizia con “Coniglio bianco”, tentativo lucido e ben riuscito di unire segmenti di ritmo e riff tipicamente doom con improvvisazioni jazz. Il “bianconiglio” immaginato dai tre ci conduce attraverso il cunicolo che porta nel mondo immaginifico del trio.
È un mondo fatto di immagini, di fotogrammi, di spezzoni di pellicola di un film in bianco e nero dal forte contrasto da mettere insieme alla ricerca di un filo conduttore, di una trama.

“L’Ordine delle Cose” è esemplificativo: un inseguimento tra gli strumenti alla ricerca dell’ordine vero, chi ascolta sembra stia seguendo sullo schermo due auto in folle corsa in un film d’azione. Inseguimento che prosegue in “Punk” ed in “Kira”; “Knup” invece è un brano in pieno stile progressive.

Molti dei brani di questo disco potrebbero essere utilizzati come un’efficace colonna sonora, non a caso troviamo “Film” brano dalle atmosfere rarefatte, ma anche brani più tipicamente jazz come “Waiting for a call” o “Saturday”.

“Mr. Jack” con il quale si chiude il disco è un mix tra rock opera e jazz una sorta di manifesto del trio, una piccola “Bohemian Rhapsody” del tutto personale.

[amazon_link asins=’B01EV99DHG’ template=’ProdottoSingolo’ store=’fbofferte-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a9c0cb6b-ee57-11e8-a30f-6f24c721334a’]

Il disco è una costante ricerca di equilibrio tra assoli e ritmiche, tra forza ed eleganza, tra l’impostazione più classica e jazz di Boffi e De Palma e quella più rock e ribelle di Emanuele Tomasi.
L’equilibrio per ora i tre l’hanno mantenuto fornendo una buona prova di sperimentazione jazz rock e dando mostra di ottime capacità esecutive e compositive.

L’album “Knup!” è in vendita su CD e in formato digitale anche su Amazon (qui) e iTunes (qui).

Amazon Coniglio bianco Emanuele Tomasi Fabrizio Boffi Francesco de Palma iTunes Jazz Knup Knup Trio Tracklist
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Fabrizio Di Bitonto
  • Sito web
  • Facebook

Fotografo e Collaboratore di Zeta Emme - Zona Musica e Roma Suona Bene

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Baustelle - El Galactico

Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia

30 Aprile 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.