È uscito lo scorso 20 maggio su etichetta Emme Produzioni Musicali di Enrico Moccia “Knup!”, l’album del Knup Trio formato da Fabrizio Boffi (pianoforte), Francesco de Palma (contrabbasso) e Emanuele Tomasi (batteria)
“Knup!” è un viaggio musicale sperimentale, un’operazione tanto naturale all’epoca del progressive negli anni ’70 quanto pericolosa ai tempi d’oggi. Il Knup Trio ha deciso però con grande convinzione e coraggio di giocarsi subito tutte le carte buone proponendo un sound fresco ed originale fatto di ritmiche incalzanti di batteria alternate ad eleganti armonie jazz.
Il viaggio inizia con “Coniglio bianco”, tentativo lucido e ben riuscito di unire segmenti di ritmo e riff tipicamente doom con improvvisazioni jazz. Il “bianconiglio” immaginato dai tre ci conduce attraverso il cunicolo che porta nel mondo immaginifico del trio.
È un mondo fatto di immagini, di fotogrammi, di spezzoni di pellicola di un film in bianco e nero dal forte contrasto da mettere insieme alla ricerca di un filo conduttore, di una trama.
“L’Ordine delle Cose” è esemplificativo: un inseguimento tra gli strumenti alla ricerca dell’ordine vero, chi ascolta sembra stia seguendo sullo schermo due auto in folle corsa in un film d’azione. Inseguimento che prosegue in “Punk” ed in “Kira”; “Knup” invece è un brano in pieno stile progressive.
Molti dei brani di questo disco potrebbero essere utilizzati come un’efficace colonna sonora, non a caso troviamo “Film” brano dalle atmosfere rarefatte, ma anche brani più tipicamente jazz come “Waiting for a call” o “Saturday”.
“Mr. Jack” con il quale si chiude il disco è un mix tra rock opera e jazz una sorta di manifesto del trio, una piccola “Bohemian Rhapsody” del tutto personale.
[amazon_link asins=’B01EV99DHG’ template=’ProdottoSingolo’ store=’fbofferte-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a9c0cb6b-ee57-11e8-a30f-6f24c721334a’]Il disco è una costante ricerca di equilibrio tra assoli e ritmiche, tra forza ed eleganza, tra l’impostazione più classica e jazz di Boffi e De Palma e quella più rock e ribelle di Emanuele Tomasi.
L’equilibrio per ora i tre l’hanno mantenuto fornendo una buona prova di sperimentazione jazz rock e dando mostra di ottime capacità esecutive e compositive.
L’album “Knup!” è in vendita su CD e in formato digitale anche su Amazon (qui) e iTunes (qui).