Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » L’abitudine di tornare di Carmen Consoli arriva all’Auditorium di Roma
Carmen Consoli - Auditorium Roma 2016
MUSICA ITALIANA

L’abitudine di tornare di Carmen Consoli arriva all’Auditorium di Roma

StaffDi Staff27 Gennaio 2016Nessun commento

Dopo il fortunato tour nei palazzetti e i concerti sui palchi dei principali festival estivi, Carmen Consoli presenta le sue canzoni nell’atmosfera intima e raccolta dei teatri. Una tournée aperta il 16 gennaio a Foligno (data zero), che ha fatto tappa all’Auditorium Conciliazione di Roma il 20 gennaio

La cantautrice siciliana, anima colta del rock italiano al femminile, ha saputo ancora una volta regalare al proprio pubblico una performance di grandissimo livello, all’Auditorium Conciliazione. Le trasformazioni, della “cantantessa”, dall’irrequietezza di “Mediamente isterica“, all’introspezione dell’ultimo album “L’Abitudine di tornare” (certificato Disco d’oro), non annoiano davvero mai.

L’Abitudine di tornare… anche a Roma. Dopo la data dello scorso aprile al PalaLottomatica, la “cantantessa” ha fatto tappa all’Auditorium Conciliazione lo scorso mercoledì 20 gennaio. Uno spettacolo che ha visto Carmen Consoli interpretare se stessa come non mai, davanti al suo pubblico. Complice anche un disco molto particolare come quest’ultimo “L’Abitudine di tornare“, che sembra più o meno un concept album incentrato sul tema delle scelte, a volte coraggiose che si possono fare.

Carmen è cresciuta, è diventata mamma, scegliendo di crescere suo figlio da sola, grazie alla fecondazione assistita. Una scelta coraggiosa, tra le tante che si possono raccontare di lei e che si possono raccontare in questo disco. I temi sono molto forti, dall’amore omosessuale, alla ribellione alla mafia, dal femminicidio, al dramma dell’immigrazione.

Temi di profonda attualità che raccontano un po’ anche la nostra società in trasformazione rapida e veloce. Carmen Consoli non ha peli sulla lingua ed ama raccontare la vita a modo suo. Questo album, disco d’oro a un anno ormai dall’uscita, forse è davvero uno dei suoi più riusciti. Dopo vent’anni di carriera, la cantautrice siciliana sa ancora sorprendere.

Carmen Consoli - Auditorium Roma 2016

A Roma, all’Auditorium Conciliazione, il pubblico delle grandi occasioni, ha saputo dare il benvenuto a quest’artista, da sempre amatissima nella Capitale. Ad aprire la serata, Alessandro Finazzo, in arte Finaz, protagonista dell’opening act, che ha presentato “Guitarevolution” il suo lavoro strumentale di prestigio, ed ha ammaliato il pubblico con i suoi virtuosismi alla chitarra. Un ottimo aperitivo, per il pasto successivo.

Poi dal buio del palco, ecco apparire Lei, la divina Carmen con la sua proverbiale eleganza, che da sempre la contraddistingue. Gonna in pelle nera, camicia di seta rossa, ed è subito festa. Inizia con “Sud Est“, poi subito un brano dall’ultimo lavoro “San Valentino“, a seguire un grande classico per mandare in delirio in pubblico, la bellissima “Pioggia d’Aprile“.

Il concerto scorre veloce e gradevole, Carmen regale al pubblico pezzi memorabili del suo repertorio ventennali, in alcuni casi, come per “Fiori d’arancio“, in una veste del tutto inedita, rivisitati in chiave acustica. Tra i brani più attesi e cantati dal pubblico, sicuramente, “L’Eccezione“, “Confusa e felice“, “Orfeo“, “Amore di plastica“, quest’ultimo segna gli albori della sua carriera.

Tra il pubblico, è presente Max Gazzé, che ha collaborato con la Consoli in questo ultimo lavoro da studio, firmando il brano “Oceani deserti“. (video disponibile in fondo all’articolo)

Al termine delle due ore di concerto e prima di ritornare sul palco per il bis, Carmen presenta la sua band, a cominciare dal chitarrista Massimo Roccaforte, a seguire il tastierista Roberto Procaccini, Adriano Bonanni al violino, Claudia Della Gatta al violoncello, Luciana Luccini al basso, Fiamma Cardani alla batteria e Valentina Ferraiuolo alle percussioni e ai cori.

Auditorium della Conciliazione Carmen Consoli Concerti 2016 Finaz Guitarevolution L'Abitudine di tornare Max Gazzè Oceani deserti Pioggia d’Aprile Roma
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link

Articoli correlati

Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima

Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza

12 Maggio 2025
Fabrizio Bosso - Omaggio a Pino Daniele

Fabrizio Bosso emoziona Roma con “Il Cielo è Pieno di Stelle”, l’omaggio a Pino Daniele

24 Febbraio 2025
Simona Molinari - Auditorium Parco della Musica - 2025

Simona Molinari celebra 20 anni di carriera all’Auditorium Parco della Musica

23 Gennaio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Taylor Swift, "The Tortured Poets Department" è qualcosa di leggendario
    Taylor Swift, "The Tortured Poets Department" è qualcosa di leggendario
  • Jennifer Batten ospite d'eccezione a Tivoli
    Jennifer Batten ospite d'eccezione a Tivoli
  • "Black Cat", il nuovo album di Zucchero "Sugar" Fornaciari
    "Black Cat", il nuovo album di Zucchero "Sugar" Fornaciari
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.