Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Lady Gaga “Mayhem”, quando il pop si fa tempesta emotiva
Lady Gaga - Mayhem
RECENSIONI

Lady Gaga “Mayhem”, quando il pop si fa tempesta emotiva

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati19 Marzo 2025Nessun commento

Il nuovo album della popstar americana fonde elettronica, rock e un’anima profondamente personale, segnando un ritorno alle radici pop con sfumature sorprendenti

Lady Gaga non smette mai di stupire. Dopo aver esplorato il jazz con Tony Bennett e il sound cinematografico in “A Star is Born”, la popstar torna con “Mayhem”, un album che scuote le fondamenta del pop contemporaneo. Uscito il 7 marzo 2025, “Mayhem” è un’esplosione di energia creativa che mescola sonorità elettroniche, riff di chitarra distorti e testi carichi di introspezione.

L’attesa per “Mayhem” è stata abilmente costruita con una campagna promozionale avvincente. Lady Gaga ha lanciato un conto alla rovescia online, culminato con una spettacolare performance ai Grammy Awards e un’apparizione al “Saturday Night Live”.

I primi singoli estratti hanno anticipato le diverse sfaccettature dell’album: “Die With a Smile”, pubblicato ad agosto 2024, ha colpito per il suo sound energico e positivo. In ottobre, “Disease” ha mostrato un lato più oscuro e riflessivo, mentre “Abracadabra”, uscito a febbraio 2025, ha conquistato pubblico e critica con il suo ritmo incalzante. Inoltre, “Garden of Eden” è stato scelto come inno per ESPN e “Abracadabra” ha accompagnato il March Madness 2025, consolidando la presenza dell’album in ambiti sportivi e mediatici.

“Mayhem” si apre con “Disease“, un brano pulsante che unisce sintetizzatori distorti a una batteria martellante, evocando atmosfere da club underground. Segue “Abracadabra“, una traccia che mescola beat elettronici e riff graffianti, creando un’atmosfera da rave. “Garden of Eden” offre una melodia coinvolgente con testi che esplorano temi di tentazione e redenzione. “Perfect Celebrity” critica la superficialità della fama moderna, mentre “Vanish Into You” è una ballad emotiva che parla di desiderio e perdita. La collaborazione con Gesaffelstein in “Killah” aggiunge un tocco oscuro e industriale all’album. “Zombieboy” e “LoveDrug” continuano il viaggio sonoro con ritmi incalzanti e testi provocatori. “How Bad Do U Want Me” esplora la vulnerabilità nelle relazioni, mentre “Don’t Call Me Tonight” è un inno all’indipendenza personale. “Shadow of a Man” e “The Beast” approfondiscono temi di lotta interiore e auto accettazione. La penultima traccia, “Blade of Grass“, offre una pausa riflessiva prima della conclusiva “Die With a Smile“, una collaborazione con Bruno Mars che unisce elementi pop e soul, chiudendo l’album con una nota positiva e liberatoria.

“Mayhem” rappresenta anche un ritorno alle radici dark pop di Lady Gaga, arricchendo il disco con sonorità synth-pop e industrial. L’estetica gotica e i simbolismi visivi giocano un ruolo centrale nella narrazione del progetto. Brani come “Abracadabra” e “Disease” si distinguono per la loro energia intensa e le emozioni profonde. La collaborazione con Bruno Mars in “Die With a Smile” richiama il sound acustico e intimo di “Joanne”, dimostrando ancora una volta la versatilità dell’artista.

In “Mayhem”, Lady Gaga racconta la sua personale battaglia contro le insicurezze e le pressioni dell’industria musicale. Il brano “Mirror’s Lie” offre una riflessione sincera sull’immagine pubblica e le aspettative soffocanti che spesso accompagnano la celebrità. La traccia finale, “Homecoming”, chiude l’album con note dolci e nostalgiche, lasciando l’ascoltatore con un senso di liberazione e autenticità.

Con “Mayhem”, Lady Gaga dimostra ancora una volta la sua capacità di reinventarsi. Questo disco riesce a combinare l’energia ribelle degli esordi con una maturità emotiva che colpisce nel profondo. Se cerchi un album che unisca spettacolo e introspezione, “Mayhem” è la colonna sonora perfetta per il 2025.

L’album “Mayhem” dei Lady Gaga è disponibile dal 7 marzo in CD e vinile su Amazon (qui), in streaming su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui) e Apple Music (qui).

A Star is Born Abracadabra Amazon Apple Music Bruno Mars Die With a Smile Gesaffelstein Lady Gaga Mayhem Streaming
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima

Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza

12 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.