Il “Marra” con il concerto all’Atlantico di Roma, praticamente è andato a chiudere il suo “Vendetta Tour”. Il club romano ha accolto con calore uno dei rapper più intriganti della scena hip hop italiana

Forte del successo dell’ultimo album “Status“, Marracash si aspettava all’Atlantico lo scorso venerdì 26 febbraio, un gran pienone per il suo “Vendetta Tour“. Effettivamente di gente a riempire la platea dell’Atlantico ce ne era molta, ma non è stato un vero e proprio sold out, come ci si attendeva, anche se poco c’è mancato.
Del resto, per artisti come Marracash, non conta la quantità, ma la qualità. La penultima tappa del “Vendetta Tour” è stata comunque un successo. Un pubblico attento e calorosissimo ha dato vita ad una vera e propria festa insieme al rapper siciliano di nascita e milanese (della periferia sud di Milano, come ci ha sempre tenuto a dire) d’adozione.

Ovviamente Marracash (vero nome Fabio Bartolo Rizzo), non poteva non rispondere a tanto calore tributatogli dal pubblico, se non con un grande show. Ed allora via con la crew, aperta dal producer italo-argentino Shablo (alias: Pablo Miguel Lombroni Capalbo), che ha scaldato l’ambiente aprendo lo show con un dj set prima di introdurre sul palco Sfera Ebbasta e a seguire Achille Lauro, con quest’ultimo che ha colto l’occasione per annunciare la data di presentazione del suo prossimo disco “Ragazzi Madre” al Piper Club il 22 aprile.

Marracash - Atlantico 2016

Quindi arriva il momento atteso di Marracash, che si scatena subito sul palco, eseguendo a raffica alcuni dei suoi successi più belli, tratti dall’ultimo album e dai precendi lavori, dal tormentone “In Radio”, cantato insieme a Federica Abbate, presente anche nel concerto, fino a “Bastavano le briciole”, “Sogni non tuoi”, “Sabbie mobili” e “Sushi e cocaina”.
Scatenato, voglioso di spaccare tutto come sempre, ma alla fine capace di essere romantico anche, riflessivo, serioso, a volte nostalgico. Marracash è comunque un artista maturo, che vive il suo tempo con leggerezza e con la consapevolezza piena delle sue potenzialità.

Con la data all’Atlantico, Marracash si è avviato a salutare i propri fan con uno spettacolare tour (concluso la sera successiva al Fabrique nella “sua” Milano), e che ha riscosso ovunque un grandissimo successo, confermando ancora una volta, che forse, il rap in Italia, sotto certi aspetti non è ancora morto!

Galleria fotografica a cura di Stefano Panaro

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sull'autore

Fotografo specializzato in Live Music Show e Cerimonie. Laureato all'Accademia di Belle Arti di Roma, si occupa di fotografia dal 2002. Appassionato di musica Rock/Metal, dal 2007 si dedica attivamente alla fotografia di eventi Live, Reportage e Shooting fotografici.
Collabora e ha collaborato con:
MetalForce - Rome by Wild - Roma in un click - The Special Day Wedding - Roma Suona Bene - Zeta Emme - Zona Musica
Le sue foto sono visibili anche su Flickr e su Facebook

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.