Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Nick Waterhouse, la nostalgia torna in classifica
Nick Waterhouse
RECENSIONI

Nick Waterhouse, la nostalgia torna in classifica

Edoardo Fassio aka CatfishDi Edoardo Fassio aka Catfish1 Marzo 2019Nessun commento

Il musicista californiano Nick Waterhouse ha annunciato l’uscita del suo nuovo album, intitolato semplicemente “Nick Waterhouse”, in uscita l’8 marzo su etichetta Innovative Leisure

Il quarto capitolo della saga di Nick Waterhouse reca semplicemente il suo nome. Arriva a due anni e mezzo di distanza da quell’ottimo “Never Twice” (qui) che aveva partorito un disco d’oro in Italia, “Katchi” (il video è visibile in fondo all’articolo), entrato in tutte le case grazie al remix degli Ofenbach. Protagonista di uno stile che si potrebbe collocare in un immaginario 1963 ricostruito con il Lego da Booker T. & the MG e Henry Mancini, l’approccio swingante e spensierato di Nick Waterhouse poggia sulle solide basi del rhythm & blues d’annata.

Il trentaduenne cantautore, produttore e chitarrista californiano, che in quanto a look si attiene a modelli nerd come Buddy Holly o Clark Kent, cita tra le sue ispirazioni Bert Berns, Mose Allison, John Lee Hooker, Van Morrison e la lettura di un articolo di Peter Guralnick su Dan Penn.

Mezzo celato dietro l’aria da finto ingenuo, Nick Waterhouse ritorna sulle sue passioni e influenze, citando stavolta la musica di Irma Thomas e Chico Hamilton, il cinema di Robert Siodmak e Adam Curtis e altri interessanti tic retrò. Tra i partecipanti nomi illustri di più generazioni: il percussionista Andres Renteria, i sassofonisti Paula Henderson e Mando Dorame e il flautista Ricky Washington, padre di Kamasi Washington, che veleggia tra riff nevrotici di chitarra in “Black Glass“.

Se “Song For Winners“, una canzone programmatica dall’andatura tra jazz, soul e folk, è dedicata a Percy Bysshe Shelley e Nina Simone, la cover del ballabile di Northern soul “I Feel An Urge Coming On“, composto da Joshie Jo Armstead e registrato tra gli altri da Syl Johnson, è personalizzata al punto da evitare l’ingrato confronto con l’originale.
Gli undici brani, tra cui l’ipnosi da piccola big band di “Undedicated” e la nostalgia quasi parodistica di “Wherever She Goes (She is Wanted)“, che pare trafugata da un trentatré giri di Dion DiMucci, confermano che Nick Waterhouse ama specchiarsi in una curiosa curvatura spazio-temporale.

Eppure amore e rispetto per il passato non gli impediscono di creare nuovi classici per un nuovo pubblico, non necessariamente ristretto. Ci aveva provato la mai abbastanza compianta Amy Winehouse, con la quale Nick condivide invitanti analogie. Persino nel cognome, che è quello della diva inglese in versione astemia.

L’album omonimo di Nick Waterhouse sarà disponibile dall’8 marzo su CD, Vinile su Amazon (qui) e in streaming e digital download su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui) iTunes (qui) e Apple Music.
Il suo nuovo tour (qui tutte le date) partirà il 18 di marzo da Manchester e farà tappa in molte città europee (al momento non sono programma date in Italia).

Foto: Urko Dorronsoro – utilizzata con specifica Licenza Creative Commons (CC BY-SA 2.0 IT)

Amazon Amy Winehouse Edoardo Fassio Katchi Never Twice Nick Waterhouse Nina Simone Ofenbach Recensione
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Edoardo Fassio aka Catfish
  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram

Edoardo Fassio è un’autorità assoluta nel territorio del blues e del canto popolare afroamericano. Scrive di blues, folk e jazz per il quotidiano “La Stampa” e per “TorinoSette”; suoi articoli, recensioni e interviste sono apparsi sulle riviste italiane “Musica Jazz”, “Il Blues” e su un numero imprecisato di pubblicazioni europee e nordamericane. Con il classico pseudonimo di Catfish è autore, conduttore e animatore di trasmissioni in via continuativa dal 1984, la più duratura programmazione radio di blues in Europa. Presso gli Editori Laterza ha pubblicato “Blues”, acclamato come “indispensabile” (“World Music Magazine”), “autorevole e insolito” (“Amadeus”), “scintillante” (“Buscadero”), “la medicina giusta” (“Rumore”). Per Vololibero sono usciti “Soul City: Porretta Terme, il festival e la musica”, la storia di trent’anni del Porretta Soul Festival, vincitore del premio Keeping The Blues Alive 2017, e "Solomon Burke. Ho visto un re". Il suo ultimo libro, “È tutto finito adesso, Baby Blue”, dato alle stampe nel 2020 da 96, Rue de-La-Fontaine Edizioni, è una Soul Fiction. “Catfish Blues” va regolarmente in onda ogni martedì, dalle 17, su Radio Banda Larga (RBL).

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Porretta Soul Festival 2025

Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città

16 Giugno 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.