Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
  • Roberto Gatto ImperfecTrio e Fabrizio Bosso incantano il Villa Lazzaroni Summer Festival 2025
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Premio Fabrizio De André, il 22 e 23 gennaio le finali all’Auditorium
Premio Fabrizio De Andre - Roma 2016
EVENTI

Premio Fabrizio De André, il 22 e 23 gennaio le finali all’Auditorium

StaffDi Staff14 Gennaio 2016Nessun commento

Il 22 e il 23 gennaio 2016, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, si svolgeranno le finali nazionali del Premio Fabrizio De André. Un premio, giunto alla sua quattordicesima edizione e patrocinato come sempre dalla Fondazione Fabrizio De André, e dedicato a “Faber” scomparso l’11 gennaio del 1999

Nel corso degli anni il Premio Fabrizio De André ha assegnato prestigiose targhe ad artisti di spessore nel panorama musicale e non solo: sia alla carriera (Roberto Vecchioni, Vinicio Capossela, Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi e Fiorella Mannoia), che alla reinterpretazione dell’opera di Fabrizio De André (Morgan, Mauro Ermanno Giovanardi, Paola Turci, Peppe Barra e Diodato). Anche quest’anno il Premio si pone l’obiettivo di promuovere il meglio della canzone d’autore; agli autori, ai compositori, agli interpreti e agli esecutori di musica italiana esordienti o comunque non noti al grande pubblico, si richiede di manifestare, attraverso i più disparati stili musicali, una creatività non vincolata alle mode, ai generi e ai falsi concetti di commerciabilità, al fine di ridare originalità e vitalità alla produzione artistica, all’insegna della qualità e della libertà artistica.

A contendersi il successo nella quattordicesima edizione della manifestazione ci saranno dodici giovani e promettenti artisti. Il 22 e 23 Gennaio 2016, all’Auditorium di Roma si esibiranno:
– Eugenio Rodondi (con “Canzone Moschina“)
– Cinque Uomini sulla Cassa del Morto (con “La Principessa e il Pirata“)
– Davide Finesi (con “La Bella Società“)
– Gabriella Martinelli (con “Buon Selvaggio“)
– Marco Greco (con “Sconosciuti“)
– Carlo Valente (con “Crociera Maraviglia“)
– Luciano D’Abbruzzo (con “L’ultima festa“)
– Blindur (con “Canzone per Alex“)
– La Suonata Balorda (con “Sangue amaro“)
– VinaRancio (con “Lettera di un drogato d’amore“)
– Diego Esposito (con “In una stanza“)
– Marta Lucchesini (con “Urgenza Particolare“) – (Recentemente ascoltata sul palco di Piazza Garibaldi per l’evento Happy New Tivoli 2016)
I video dei brani in gara sono visibili nelal playlist in fondo all’articolo.

Nel corso delle due serate verranno proclamati i vincitori scelti dalla Commissione artistica presieduta da Dori Ghezzi. Al vincitore di ciascuna categoria verrà corrisposta la somma di € 1.000 (mille euro).

Ospiti speciali saranno, Piero Pelù, al quale verrà consegnato il “Premio De André alla Carriera“, Cristina Donà, al quale è stato assegnato il “Premio per la reinterpretazione dell’opera di Fabrizio“, i Tetes de Bois, campioni del rock d’autore, e Fausto Mesolella – chitarrista prima con gli Avion Travel e ora solista di lusso anche a fianco di molti grandi calibri della musica italiana. Entrambe le serate saranno presentate da Massimo Cotto.

Auditorium Cristina Donà Dori Ghezzi Marat Parlare Musica Piero Pelù Premio Fabrizio De André Tetes de Bois
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link

Articoli correlati

Atri Blues Festival 2025

Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo

10 Luglio 2025
Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini

9 Maggio 2025
Rock in Roma 2025 - Conferenza Stampa

Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale

8 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (241)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (24)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
    Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • La grande festa di Antonello Venditti all'Olimpico di Roma
    La grande festa di Antonello Venditti all'Olimpico di Roma
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
    Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • All'O2 Arena di Londra la grande festa per il 50 anni degli Who
    All'O2 Arena di Londra la grande festa per il 50 anni degli Who
  • Il lungo tour di Venditti e De Gregori diventa un album
    Il lungo tour di Venditti e De Gregori diventa un album
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.