Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
  • Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
  • Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Tanti auguri Renato! Sessantacinque anni da… sorcino
Renato Zero
MUSICA ITALIANA

Tanti auguri Renato! Sessantacinque anni da… sorcino

Daniele CrescenziDi Daniele Crescenzi30 Settembre 2015Nessun commento

La sua particolarità di essere più personaggio che cantante ne ha fatto un’icona unica nel panorama della musica italiana. Renato Zero oggi (30 settembre) compie 65 anni: tanti auguri al re dei sorcini

Sarà stato per i suoi costumi e le sue stravaganze dei primi anni, per la sua dote di essere anche un gran comunicatore, fatto sta che, Renato Fiacchini, da tutti conosciuto come Renato Zero, è diventato nel corso degli anni un’icona unica nel panorama della musica italiana. Il suo rapporto con i fan è divenuto talmente intenso da far si che essere “sorcino” è ormai un modo di pensare, vivere, caratterizzarsi.

Personaggio unico nel panorama musicale italiano, originale, provocatorio, schietto, trasversale, ma anche testimone di un Paese in trasformazione. Senza mai cadere nel tranello di “politicizzarsi” a favore di qualche schieramento, ha saputo raccontare con le sue canzoni il suo modo di vivere la vita, di intendere le cose, ma anche di prendere posizioni nette e coraggiose, trattando in anticipo rispetto a chiunque altro argomenti come la pedofilia, la droga, l’identità  di genere, l’amore libero, ma anche il senso della vita e della morte. Allo stesso tempo è stato portatore di quella “romanità” che nel tempo è andata via via scomparendo, raccontando a suo modo la sua città, che come il mondo attorno cambiava nel corso degli anni.

Quando si pensa a Renato Zero, si pensa a successi senza tempo come “Il Cielo“, “Il Carrozzone“, “Più Su“, “Mi Vendo” e “Cercami“, ma anche ai successi più recenti, quelli che dopo un breve periodo di crisi, hanno segnato la sua rinascita artistica a cominciare da “I Migliori Anni della Nostra Vita“, che ha fatto si che Renato fosse amato anche dalle nuove generazioni, e da chi magari prima non lo conoscesse a pieno.

Oltre cinquecento canzoni scritte e quarantacinque milioni di dischi venduti (fonte Wikipedia), tantissime le collaborazioni con altri artisti, prima fra tutte quella probabilmente da lui più amata, con l’indimenticabile Mia Martini; tanti testi e musiche realizzate per altri. Una macchina da guerra della musica italiana, un istrione capace di catalizzare l’attenzione di tutti ad ogni sua partecipazione in TV, ma anche un artista profondamente generoso, dedito a molte attività benefiche, in soccorso dei giovani e promettenti musicisti che non hanno mezzi economici per finanziarsi gli studi, ma anche in aiuto di ospedali, orfanotrofi, ricerche mediche, fino ad essere uno dei numerosi firmatari del manifesto della Comunità di Sant’Egidio contro la pena capitale, che ha sostenuto con altre associazioni la moratoria universale della pena di morte del 2007.

È previsto a breve un suo prossimo ritorno in televisione, con un programma a fianco di Maria De Filippi in una serie di speciali dedicati ai grandi della musica.

Non possiamo che augurare tutti a Renato Zero tantissimi auguri e ancora tanti anni di successi.

Cercami Compleanno I Migliori Anni della Nostra Vita Maria De Filippi Renato Zero Sorcini Televisione
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Daniele Crescenzi
  • Sito web
  • Facebook

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Articoli correlati

Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima

Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza

12 Maggio 2025
Simona Molinari - Auditorium Parco della Musica - 2025

Simona Molinari celebra 20 anni di carriera all’Auditorium Parco della Musica

23 Gennaio 2025
Sanremo 2024 - Angelina Mango

Sanremo 2024, Angelina Mango vince, nel segno di papà Pino, il Festival delle donne e dei record

12 Febbraio 2024
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (240)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (23)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
    Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • "La mia guida jazz", il nuovo libro di Aldo Pedron
    "La mia guida jazz", il nuovo libro di Aldo Pedron
  • "About Ten", Fabrizio Bosso e i giovani talenti alla Casa del Jazz di Roma
    "About Ten", Fabrizio Bosso e i giovani talenti alla Casa del Jazz di Roma
  • Roberto Gatto, le foto della seconda serata del Villa Lazzaroni Summer Festival
    Roberto Gatto, le foto della seconda serata del Villa Lazzaroni Summer Festival
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
    Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.