Sarà l’artista statunitense, Alicia Keys, ad esibirsi dal vivo nella cerimonia di apertura della finale di Uefa Champions League 2016, che si disputerà allo stadio San Siro di Milano il prossimo 28 maggio

Chi ci sarà a contendersi il trofeo finale ancora non è dato sapersi. Quel che è certo per il momento, è che sarà Alicia Keys ad esibirsi durante la cerimonia inaugurale della finale di Champions League in programma il 28 maggio allo stadio San Siro di Milano.

L’artista ha voluto salutare i suoi fan con un “Ciao, MILANO!!!” postato sui social. La cantautrice r&b, polistrumentista e attrice statunitense, con all’attivo più di 50 milioni di dischi venduti, si esibirà prima della partita di calcio prevista per sabato 28 maggio, durante la cerimonia inaugurale della finale della Champions League trasmessa in diretta su Canale 5 e sui canali Mediaset Premium.

La finale di UEFA Champions League verrà trasmessa in 220 paesi. Si stima la presenza di circa 180 milioni di persone dinanzi agli schermi televisivi e mobili, per quello che è l’evento sportivo tra i più attesi dell’anno.

Alicia Keys si è detta onorata di presentare i suoi brani in un evento così importante, affermando:
“Sono molto emozionata all’idea di condividere i miei nuovi brani alla finale di Uefa Champions League, un evento celebrato in ogni parte del mondo. Sarà un momento di grande impatto storico, in cui condivideremo tutto ciò che ci rende simili a prescindere da dove viviamo e da chi siamo. Sono onorata di avere un ruolo speciale in un’esperienza di così grande impatto”.

L’esibizione prima della finale di un’artista così stimata e globalmente nota – ha affermato Guy-Laurent Epstein, direttore marketing UEFA – donerà ulteriore attrattiva alla sfida e di conseguenza ci permetterà di raggiungere un’audience ancora maggiore a livello mondiale“.
Sarà uno spettacolo complesso con perfomer, ballerini e macchine sceniche che entreranno e usciranno dal terreno di gioco per circa dieci minuti per poi lasciare il campo intatto per l’entrata delle due finaliste. Lo spettacolo è firmato Filmmaster Events, la stessa società che questa estate produrrà anche le Cerimonie per le Olimpiadi di Rio 2016 e quelle degli Europei di Calcio 2016.

I commenti sono chiusi.