Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
  • Roberto Gatto ImperfecTrio e Fabrizio Bosso incantano il Villa Lazzaroni Summer Festival 2025
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Alvaro Soler porta in tour una ventata di… eterno agosto
Alvaro Soler - Orion Live Club Ciampino 2015
POP

Alvaro Soler porta in tour una ventata di… eterno agosto

Daniele CrescenziDi Daniele Crescenzi16 Ottobre 2015Nessun commento

Dopo il successo dell’estate con “El Mismo Sol” e la vittoria al Coca Cola Summer Festival, Alvaro Soler arriva all’Orion di Ciampino (Roma), seconda tappa italiana del suo tour, provando a confermarsi con il suo primo disco “Eterno Agosto“. Un album dai ritmi latini e caraibici alternati a sonorità più mitteleuropee, complice anche la sua origine paterna tedesca. Sarà lui il nuovo Enrique Iglesias?

Non vogliamo fare il gioco dei paragoni con quello o quell’altro cantante, ogni artista ha il suo modo di essere: Alvaro Soler, forse si deve ancora costruire come personaggio, è solo al suo primo disco, però le premesse sono di tutto rispetto.

Con il singolo “El Mismo Sol“, ha scalato le classifiche di mezza Europa arrivando a dominare l’estate musicale in Italia, Francia, Svizzera, Spagna, Germania, Austria e Belgio.
Ha già messo in bacheca il Premio RTL – Canzone dell’estate 2015, quattro dischi di platino e quel che più conta un duetto con Jennifer Lopez che gli ha aperto le porte del mercato discografico americano (e questo significa anche ai “Latin Grammy Awards“), con una versione ‘spanglish‘ a doppia voce di “El Mismo Sol” uscita lo scorso agosto.

Chissà se reggerà il confronto con altre star della Latin Music come Ricky Martin o Enrique Iglesias, fatto sta che comunque vada, per Alvaro Soler questo 2015 è stato davvero l’anno di grazia.

Nellla cornice dell’Orion di Ciampino, Alvaro Soler forse si è sentito un po’ più a casa: “Ho la città di Roma nel cuore” – ha detto ai suoi fan romani, in uno stentato, ma comprensibile italiano – “il ricordo di questa città è quello del premio vinto al Coca Cola Summer Festival, in quella grande piazza di Roma, davanti a tutta quella gente, la scorsa estate. Mi sembrava un sogno, ma era tutto vero“.

La scaletta del concerto ha visto l’esecuzione di tutte le tracce contenute nel suo album di debutto “Eterno Agosto“, più degli inediti, uno dei quali “Venero“, brano interessante dal sapore caraibico, un mambo leggero, intriso con elementi di salsa e raggaeton; molto orecchiabile e divertente.

Il concerto si è aperto proprio con il singolo che da il titolo al suo primo disco “Eterno Agosto“, riproposto anche nel bis finale. Così come la sera prima ai Magazzini Generali di Milano, la scaletta  del concerto ha visto Alvaro Soler eseguire brani come: “Esta noche“, “Volar“, “Si No Tiengo a Ti“, “Mi Corazon“, “Esperandòte“,  gli inediti “Venero” e “Qué Pasa?“, prima di introdurre il suo più grande successo “El Mismo Sol” con una premessa: “Ho scritto questa canzone ispirandomi ai miei viaggi in giro per il mondo, non avrei mai creduto che grazie a questa canzone avrei ancora dovuto girare il mondo. Venire qui, un giorno, dove credevo che nessuno conoscesse né me e né la mia musica…”

Arrivano poi in sequenza “La Vida Seguirà” e “Lucia” una canzone fuori un po’ dai suoi canoni, un classico brano lento, una ballad, che è una canzone d’amore, ma non dedicata alla sua ragazza (che alla domanda chiesta a gran voce da alcune fan, sul fatto se  ne avesse una, risponde molto furbescamente “non lo so“), bensì a sua sorella Paola. Il nome nel titolo è diventato “Lucia” perché “musicalmente suonava meglio“, ha spiegato lo stesso Alvaro.

I brani seguenti “Cuando Volveras” e “Tiengo Un Sentimento“, vanno a chiudere la prima parte del concerto, e dopo una brevissima uscita dal palco, rientra per il primo dei due bis, con “El Camino“, altro inedito, del concerto, non compreso nel disco e quindi “Taro“, brano dedicato al suo cane, che come spiega “era da tempo malato, seppi della sua morte, da una telefonata di mio padre, mentre mi trovavo in viaggio tra Berlino e Barcellona. Fu un momento triste per me, gli ero molto affezionato“. Tanto affezionato da dedicargli una canzone, bella e molto intensa, caratterizzata da una lunga e coinvolgente coda strumentale nel finale.
L’ultimo bis, chiude il concerto così come era cominciato, appunto con “Eterno Agosto“.

In questo tour italiano, Alvaro Soler ha calcato il palco dei Magazzini Generali di Milano lo scorso 14 ottobre, quello dell’Orion Club di Ciampino (Roma) il 15 ottobre, e stasera (16 ottobre, ndr) calcherà quello del Vox Club di Nonantola, in provincia di Modena.

Galleria fotografica a cura di Mariano Trissati

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alvaro Soler El Mismo Sol Eterno Agosto Jennifer Lopez Milano Nonantola Orion
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Daniele Crescenzi
  • Sito web
  • Facebook

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Articoli correlati

Tim Summer Hits 2024 - Elodie

Tim Summer Hits 2024, l’altra estate della musica

19 Luglio 2024
Taylor Swift - The Tortured Poets Department

Taylor Swift, “The Tortured Poets Department” è qualcosa di leggendario

29 Aprile 2024
Taylor Swift - Eras Tour - Time - Person of the Year 2023

Taylor Swift, la star che ha battuto tutti i record

9 Gennaio 2024
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (241)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (24)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
    Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2024, anche quest'anno un cartellone di altissimo livello
    Subiaco Rock & Blues Festival 2024, anche quest'anno un cartellone di altissimo livello
  • Rolling Stones a Cuba… ovvero quando i media hanno la memoria corta
    Rolling Stones a Cuba… ovvero quando i media hanno la memoria corta
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.