Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Arcane Roots, il trio britannico protagonista sul palco dell’Orion di Ciampino
Arcane Roots - Orion Ciampino 2015
ROCK

Arcane Roots, il trio britannico protagonista sul palco dell’Orion di Ciampino

Fabrizio Di BitontoDi Fabrizio Di Bitonto10 Ottobre 2015Nessun commento

Talento e precisione, intensità e qualità, sensazioni oniriche e perdizione dei sensi. Gli Arcane Roots, stupiscono ancora una volta e lasciano entusiasti i fan accorsi all’Orion di Ciampino (Roma) per la terza tappa italiana del loro tour. A fare da antipasto alla loro performance gli Acid Muffin una delle band emergenti più interessanti dell’underground capitolino

Classificare gli Arcane Roots è impresa assai ardua, da sempre descritti come band alternative rock e progressive rock, incorporano nella loro musica anche elementi math-rock, hard-rock, post-rock e post-hardcore.
Influenzati anche dai Muse e Byffy Clyro per i quali hanno fatto da opening band in alcuni concerti, si sono presentati al pubblico dell’Orion Club di Ciampino anticipando anche alcuni dei nuovi brani contenuti nell’EP “Heaven & Earth“, in uscita il prossimo 16 ottobre 2015.

Metaforicamente il loro concerto ricorda un rollercoaster: parte piano, sale piano… e poi vola giù in picchiata, per poi risalire lento di nuovo e riprendere fiato e tornar di nuovo giù a gran velocità. E questo accade in quasi tutti i loro brani, con una tecnica ed una precisione impressionante. La stessa sensazione si ha ascoltando la voce del cantante e chitarrista Andrew Groves che appare morbida e d’un tratto urla con grande ferocia canora testi spesso molto introspettivi.

Ad aprire il concerto gli Acid Muffin interessante alternative rock band romana, composta da Marco Pasqualucci, Grabiel Alvarez Bass e Andrea Latini che sembra aver ben assimilato la lezione grunge dei Nirvana, dei Pearl Jam e dei Soundgarden mixandoli, dosandoli e permettendosi qui e li timidamente qualche digressione più personale.

Gli Arcane Roots concluderanno la loro tournée italiana questa sera, 10 ottobre, al FreakOut Club di Bologna.

Di seguito la scaletta completa del concerto:

Second Breath / Over & Over / Sacred Shapes / Leaving / Energy Is Never Lost, Just Redirected / Resolve / Hell & High Water / Slow Dance / You Are / If Nothing Breaks, Nothing moves
Encore: Belief

Galleria fotografica a cura di Fabrizio Di Bitonto

Questo slideshow richiede JavaScript.

Acid Muffin Andrew Groves Arcane Roots Bologna Concerti 2015 Heaven & Earth Muse Orion Scaletta
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Fabrizio Di Bitonto
  • Sito web
  • Facebook

Fotografo e Collaboratore di Zeta Emme - Zona Musica e Roma Suona Bene

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente

16 Agosto 2025
Subiaco Rock Blues Festival 2025 - Dolcenera

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera

14 Agosto 2025
Rock in Roma 2023

Rock in Roma 2023, una line up che continua a far discutere

8 Giugno 2023
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.