Ultime Notizie
  • Eurovision Song Contest, la Kalush Orchestra vince per l’Ucraina
  • Kraftwerk: musica, arte ed innovazione al Teatro Geox di Padova
  • “Hey Hey Rise Up” il nuovo inedito di Gilmour e Mason sotto il marchio Pink Floyd
  • Smallable Ensemble, se l’esecuzione è capitale
  • “Kind of Vasco”, i grandi successi di Vasco Rossi in versione jazz
  • Rock Against the War: la musica non si disimpegna
  • Elisa, musica, creatività e innovazione: la ricetta di “Ritorno al Futuro”
  • Sanremo e cinema, il grande 2022 di Fabrizio Moro
Zeta Emme – Zona Musica
Zeta Emme – Zona Musica
Esplora
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Navigazione:Home » LIVE MUSIC » SOUL » Aretha Franklin insignita del Premio Pulitzer
Aretha Franklin - Premio Pulitzer 2019
SOUL

Aretha Franklin insignita del Premio Pulitzer

Di Mariano Trissati il 24 Aprile 2019 0 Commenti

La Regina del Soul, scomparsa a Detroit lo scorso 16 agosto, è stata insignita del Premio Pulitzer postumo. Il comitato le ha conferito una “Menzione Speciale” al suo indelebile contributo alla musica e alla cultura americana per oltre cinquant’anni

Il Premio Pulitzer è un premio statunitense istituito nel 1917, ed i riconoscimenti vengono assegnati annualmente nel mese di aprile a coloro che si sono distinti particolarmente in una delle ventuno categorie considerate, dalla cronaca, alla fotografia, alla vignetta, alla fiction, alla letteratura, alla musica.

L’annuncio è arrivato lunedì 15 aprile, direttamente dalla commissione riunita presso la Columbia University Graduate School of Journalism di New York, che ogni anno, nel mese di aprile, assegna le onorificenze. Aretha Franklin, scomparsa lo scorso 16 agosto, è stata insignita della “Menzione Speciale” del Premio Pulitzer per: “il suo indelebile contributo alla musica e alla cultura americana per oltre cinquant’anni”.
La “Menzione Speciale” è un riconoscimento che non viene assegnato ogni anno, ma rimane a totale discrezione della giuria, quando questa lo ritiene più opportuno.

Tra i precedenti illustri, si annoverano artisti del calibro di: Bob Dylan, Duke Ellington, George Gershwin, John Coltrane e Theolonious Monk. L’ultimo ad averlo ricevuto è stato il cantante country Hank Williams: nel 2010, a 57 anni dalla sua scomparsa, mentre a vincere nel 2018 il Premio Pulitzer per la musica è stato il rapper americano Kendrick Lamar, con il suo album “DAMN“.

Questa il tweet diffuso dalla giuria del Premio Pulitzer:

Congratulations to @ArethaFranklin and her family and friends. #Pulitzer #QueenOfSoul #Respect pic.twitter.com/SRdwncE5UI

— The Pulitzer Prizes (@PulitzerPrizes) April 15, 2019

Aretha Franklin, scomparsa a 76 anni lo scorso 16 agosto, è stata la prima donna a entrare a far parte della Rock and Roll Hall Of Fame, la seconda per numero di Grammy Award, ben ventuno, di cui otto consecutivi fra il 1968 e il 1975, la prima nella classifica dei “100 Greatest Singers” di Rolling Stone nel 2009, superando Elvis Presley, John Lennon e Bob Dylan.
Tra i riconoscimenti più prestigiosi: il Kennedy Center Honors nel 1994 e la Medaglia Presidenziale della Libertà nel 2005.

Le sue straordinarie doti vocali, unite alle qualità di pianista e di compositrice, le hanno permesso di passare dal gospel al jazz, dal blues all’r&b, fino al pop più raffinato.
Negli ultimi anni Aretha Franklin si era esibita nelle cerimonie di insediamento dei presidenti Bill Clinton e Barack Obama, il quale si commosse per la sua interpretazione di “(You Make Me Feel Like) A Natural Woman”, eseguita durante la cerimonia per il conferimento dei Kennedy Center Honors a Carole King, autrice del brano.

Condividi su:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
Aretha Franklin Barack Obama Bill Clinton Carole King Detroit Kendrick Lamar Memphis New York Premio Pulitzer Queen of Soul Respect Soul Special Citation You Make Me Feel Like A Natural Woman
Articolo precedenteMax Gazzè, la sua estate “On The Road”
Articolo successivo “Transiberiana”, il ritorno del Banco Del Mutuo Soccorso

Sull'autore

Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • Twitter

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli Correlati

  • Macy Gray - Auditorium Roma 2017

    Macy Gray graffia ancora

    14 Marzo 2017 0
  • Quando il Nordest si tinge di Soul

    15 Gennaio 2017 0
  • Mario Biondi - Beyond Tour - Auditorium Roma

    Mario Biondi, eleganza e raffinatezza nel suo “Beyond Tour”

    3 Gennaio 2016 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su YouTube
    • Seguici su Instagram
  • SEGUICI SU INSTAGRAM

    🎵 𝗘𝗨𝗥𝗢𝗩𝗜𝗦𝗜𝗢𝗡 𝗦𝗢𝗡𝗚 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧, 𝗟𝗔 𝗞𝗔𝗟𝗨𝗦𝗛 𝗢𝗥𝗖𝗛𝗘𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗩𝗜𝗡𝗖𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗟'𝗨𝗖𝗥𝗔𝗜𝗡𝗔
    🎵 𝗞𝗥𝗔𝗙𝗧𝗪𝗘𝗥𝗞: 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔, 𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗘𝗗 𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗚𝗘𝗢𝗫 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗗𝗢𝗩𝗔
    🎵 "𝗛𝗘𝗬 𝗛𝗘𝗬 𝗥𝗜𝗦𝗘 𝗨𝗣", 𝗜𝗟 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗜𝗡𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗚𝗜𝗟𝗠𝗢𝗨𝗥 𝗘 𝗠𝗔𝗦𝗢𝗡 𝗦𝗢𝗧𝗧𝗢 𝗜𝗟 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗣𝗜𝗡𝗞 𝗙𝗟𝗢𝗬𝗗
    🎵 SMALLABLE ENSEMBLE, SE L'ESECUZIONE È CAPITALE
    🎵 "𝗞𝗜𝗡𝗗 𝗢𝗙 𝗩𝗔𝗦𝗖𝗢", 𝗜 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗜 𝗦𝗨𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗔𝗦𝗖𝗢 𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜 𝗜𝗡 𝗩𝗘𝗥𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗝𝗔𝗭𝗭
    🎵 𝗥𝗢𝗖𝗞 𝗔𝗚𝗔𝗜𝗡𝗦𝗧 𝗧𝗛𝗘 𝗪𝗔𝗥: 𝗟𝗔 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔 𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗜 𝗗𝗜𝗦𝗜𝗠𝗣𝗘𝗚𝗡𝗔
  • Categorie

    • ALTERNATIVE (1)
    • ANTEPRIME (89)
    • BAND (2)
    • BLUES (10)
    • CONTEST (2)
    • COUNTRY (1)
    • EVENTI (226)
    • FOLK (6)
    • FUNK (1)
    • HEAVY METAL (13)
    • HIP HOP (1)
    • INDIE (15)
    • INTERVISTE (21)
    • JAZZ (13)
    • LIVE MUSIC (4)
    • MUSICA ITALIANA (77)
    • MUSICA STRANIERA (14)
    • NIGHT LIFE (80)
    • NOVITÀ (29)
    • ORIGINALI ITALIANE (11)
    • ORIGINALI STRANIERE (31)
    • POP (15)
    • PORRETTA SOUL FESTIVAL (24)
    • R&B (1)
    • RAP (4)
    • RECENSIONI (77)
    • ROCK (29)
    • SOUL (4)
  • Seguici su Twitter

    I miei Cinguettii
  • EVENTI

    • Litfiba - L'Ultimo Girone - Tour 2022
      Litfiba, ultimo atto
      13 Dicembre 2021 0
    • Locomotive Jazz Festival 2021
      Locomotive Jazz Festival, il programma della 16esima edizione
      28 Luglio 2021 0
    • Vicenza Jazz 2021, il programma della 25esima edizione
      15 Giugno 2021 0
    • Pordenone Blues Festival 2020
      Pordenone Blues Festival, il programma della 29esima edizione
      31 Agosto 2020 0
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
      “Il Jazz italiano per le terre del sisma”, il programma della manifestazione
      26 Agosto 2020 0
  • Articoli Popolari

    • Matia Bazar
      I Matia Bazar festeggiano i “primi” 40 anni di carriera
      13 Aprile 2015 0
    • Kalush Orchestra - Eurovision Song Contest 2022
      Eurovision Song Contest, la Kalush Orchestra vince per l’Ucraina
      15 Maggio 2022 0
    • Kraftwerk - Dusseldorf 2013
      Kraftwerk: musica, arte ed innovazione al Teatro Geox di Padova
      12 Maggio 2022 0
    • Sayf1 e Think - Intervista Roma
      Sayf1 e Think: intervista ai due giovani e talentuosi rapper romani
      3 Giugno 2016 0
    • Pink Floyd - Hey Hey Rise Up
      “Hey Hey Rise Up” il nuovo inedito di Gilmour e Mason sotto il marchio Pink Floyd
      8 Aprile 2022 0
  • SEGUICI SU FACEBOOK

Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate. È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOTE LEGALI & PRIVACY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.