Arisa scende in campo per aiutare Haiti, e lo fa pubblicando il brano “Voce”, rieditato con le voci dei bambini haitiani e con un video girato durante il viaggio a Port-au-Prince insieme alla Fondazione Francesca Rava – Nph Italia. I ricavati delle vendite del singolo verranno devoluti per aiutare la scuola “St. Ambroise” nella baraccopoli di Citè Soleil

Incredibile talento canoro, ma anche profondo altruismo per i meno fortunati, questa è Arisa. La poliedrica cantante italiana lo scorso marzo è stata ad Haiti, un’isola che ancora oggi, a sei anni di distanza, porta ancora i segni del devastante terremoto del 2010, per visitare l’ospedale San Damien e gli altri progetti della Fondazione Francesca Rava-NPH Italia Onlus.

Una visita che ha portato alla creazione di uno speciale progetto a scopo benefico, dal titolo “Voce per Haiti”. Si tratta di un CD che contiene il brano della cantante “Voce”, già presente nel suo ultimo album “Guardando il cielo“, che Arisa ha rieditato con le voci dei bambini di Haiti, e il video girato sull’isola dal regista Marco Salom visibile in fondo all’articolo.

Una visita che ha toccato profondamente Arisa, che ha voluto mettere la sua arte a disposizione dei progetti a favore dei bambini. Ed è proprio in questa realtà che si è immersa Arisa, e lo ha voluto testimoniare in prima persona sulle pagine del magazine Oggi.

“Sono partita perché avevo bisogno di avvicinarmi a una realtà che lo fosse davvero, senza dolcificanti né coloranti. Haiti è una fotografia in movimento che ti schiaffeggia quando la guardi, ti conduce verso un’introspezione che ti schiaccia facendoti sentire piccolo, stupido e ingrato. Avevo bisogno di sentirmi così per normalizzare le mie paturnie superflue, che si fottano. Mi aspettavo pressappoco quello che ho vissuto, poiché in tv il dolore degli altri non è mai stato un mistero; le immagini di Haiti hanno fatto il giro del mondo e tutti sanno quanto questo popolo abbia bisogno di cure, ma di pugni nello stomaco ne ho presi tanti comunque. Quello che più di ogni altra cosa mi ha fatto male è il senso d’impotenza dinanzi ai neonati visibilmente ammalati e debilitati. Mi chiedo in base a cosa vengano distribuiti dall’alto gioia e dolore, salute e malattia, la vita e la morte”. (fonte)

[amazon_link asins=’B01ENOLSO0′ template=’ProdottoSingolo’ store=’fbofferte-21′ marketplace=’IT’ link_id=’57b1888d-ee5a-11e8-8252-e5f02aec7781′]

Il progetto “Voce per Haiti” (realizzato assieme a Warner Music Italy) sarà in vendita dal 27 aprile in formato digitale su iTunes (qui) e su Amazon (qui). Il ricavato delle vendite sarà devoluto alla Fondazione Francesca Rava in aiuto ai bambini di Haiti, per sostenere la scuola “St. Ambroise” nella baraccopoli di Citè Soleil, tra le più estese al mondo, che ha bisogno di essere ristrutturata, ampliata e arredata con nuovi banchi e sedie per accogliere e dare un pasto ogni giorno a cinquecento bambini.

Tanti piccoli gesti possono fare un gesto importante. Brava Arisa, voce e cuore d’angelo.
Vi lasciamo con il brano integrale del singolo, e vi invitiamo ad acquistare il brano in formato digitale su iTunes (qui) e su Amazon (qui).

Sull'autore

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.