Il 21 marzo, in occasione del compleanno del mai dimenticato Luigi Tenco, iCompany rende disponibile la versione integrale del docu-film registrato durante il Premio Tenco al Teatro Ariston di Sanremo e già trasmesso da Rai 5 lo scorso 5 febbraio

Si è detto e scritto di tutto in questi cinquanta anni trascorsi dalla tragica scomparsa di Luigi Tenco, avvenuta in quella stanza dell’Hotel Savoy di Sanremo, dove nella notte tra il 26 e il 27 gennaio del 1967 il cantautore piemontese si tolse la vita. L’unica certezza, però, è che quel drammatico giorno la musica italiana perse prematuramente uno straordinario e favoloso inteprete

Il documentario omaggia, a 50 anni dalla scomparsa, il cantautore di origini piemontesi. Una carrellata dei grandi successi di Tenco reinterpretati da undici artisti accompagnati dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo, diretta dal Maestro Mauro Ottolini che, per l’occasione, ha riarrangiato i principali brani del repertorio di Tenco.

Gli artisti che hanno interpretato il repertorio del cantautore sono: Morgan, Noemi, Roy Paci, Ascanio Celestini, Marina Rei, Diego Mancino, Bocephus King, Kento, Gli Scontati (Lorenzo Kruger e Giacomo Toni), Alfina Scorza, Vanessa Tagliabue Yorke.

Il docu-film “50 anni senza Luigi Tenco” (visibile integralmente in basso all’articolo) è co-prodotto da iCompany e Club Tenco e gli interventi parlati sono di Massimo Cotto.

Sull'autore

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.