Dopo lo straordinario successo ottenuto con la “La distanza“, graphic novel scritta e disegnata da Lorenzo Urciullo (in arte Colapesce) e Alessandro Baronciani, i due artisti tornano insieme sul palco con un nuovo spettacolo. Un concerto disegnato
La formula è in realtà già stata testata e collaudata dai due a ottobre 2013, quando insieme chiusero il tour di “Un meraviglioso declino“, il fortunato album d’esordio di Colapesce (che abbiamo seguito al Monk Club di Roma pochi giorna fa per presentare il suo ultimo album “Egomostro“), con una serie di concerti speciali realizzati appositamente per i teatri occupati della Sicilia.
Ed è proprio da “La fine del declino” che si è cementata l’amicizia tra i due e sono state gettate le basi di quella che poi sarebbe diventata “La distanza“, una delle graphic novel più apprezzate dal pubblico e dalla critica italiana.
Un romanzo a fumetti che usa i toni e i colori dell’estate siciliana per raccontare una crescita. Quella emotiva e personale di Nicola, il protagonista del racconto, che con le sue idiosincrasie e insicurezze imparerà ad affrontare le proprie paure e venire a patti con la distanza (non solo intesa in senso fisico) nel corso di un road trip sentimentale attraverso alcuni dei luoghi più belli e caratteristici dell’isola.
Ed è proprio l’idea del road trip a fare da sfondo a questo nuova tournée dove i brani di Colapesce verranno riproposti in versione acustica, cruda e scarna, accompagnati dai disegni e le illustrazioni realizzate in tempo reale da Alessandro Baronciani.
I due artisti gireranno l’Italia in lungo e in largo, andando anche in quei posti dove normalmente è difficile riuscire ad arrivare con una produzione completa. Una tournée low cost, quindi, anche e soprattutto per le tasche degli spettatori che lo andranno a vedere.
Un modo per abbracciare nuovi e vecchi fan portando in cambio un concerto, che fa dell’unicità una bandiera, un vero e proprio spettacolo dall’impianto quasi teatrale e dove l’aspetto visivo occupa un ruolo importantissimo.
Il bello di “Concerto disegnato” sta proprio nel suo non essere mai uguale a se stesso: uno show in continua evoluzione dove anche l’improvvisazione avrà un ruolo fondamentale.
Dopo l’anteprima del Treviso Comic Book Festival e quella di Cagliari, il prossimo primo ottobre, al Karel Music Expò, il tour proseguirà in tutta Italia fino a gennaio 2016.
Queste sono le prime date del tour:
01/10/2015 – CAGLIARI – KAREL MUSIC EXPÒ
23/10/2015 – ASTI – DIAVOLO ROSSO
04/11/2015 – PERUGIA – POSTMODERNISSIMO
06/11/2015 – SEREGNO (MB) – TAMBOURINE
10/11/2015 – TRENTO – TEATRO SANBAPOLIS
11/11/2015 – PAVIA – SPAZIO MUSICA
12/11/2015 – SANGEMINI (TR) – DEGUSTAZIONI MUSICALI UMBRIA
13/11/2015 – SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA (TE) – DEJA VU
14/11/2015 – PADOVA – ATELIER DE REFLEXION
15/11/2015 – CESENA – CESENA COMICS
19/11/2015 – LUGANO – STUDIO FOCE
20/11/2015 – PESCARA – TIPOGRAFIA
21/11/2015 – BITONTO (BA) – CAMERA A SUD
27/11/2015 – TORINO – OFFICINE CORSARE
05/12/2015 – CATANIA – ZO CENTRO CULTURE CONTEMPORANEE
07/12/2015 – MESSINA – RETRONOVEAU
08/12/2015 – PALERMO – FOYER TEATRO BIONDO
09/12/2015 – LAMEZIA – CAFÈ RETRO
10/12/2015 – CASERTA – SMAV
11/12/2015 – SALERNO – MODO
12/12/2015 – GUAGNANO (LE) – ARCI RUBIK
13/12/2015 – PESARO – TBA
18/12/2015 – UDINE – TBA
19/12/2015 – BRESCIA – LATTERIA MOLLOY
09/01/2016 – FERRANDINA (MT) – LINEA GOTICA
15/01/2016 – ROMA – TEATRO STUDIO AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Organizzazione DNA Concerti. Biglietti disponibili presso le rivendite autorizzate.