Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
  • Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
  • Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Edoardo De Angelis e Michele Ascolese raccontano “Il cantautore necessario”
Edoardo De Angelis - Michele Ascolese
INTERVISTE

Edoardo De Angelis e Michele Ascolese raccontano “Il cantautore necessario”

Giampaolo VasselliDi Giampaolo Vasselli18 Ottobre 2016Nessun commento

In occasione della nuova stagione di “Sopra c’è gente” progetto dell’Antica Stamperia Rubattino, abbiamo incontrato due grandi artisti, Edoardo De Angelis e Michele Ascolese

Il primo cantautore ed autore (“Lella” e La “Casa di Hilde” per Francesco De Gregori sono solo due esempi, ndr.), il secondo grande musicista e chitarrista che ha accompagnato i più grandi artisti italiani specialmente gran parte dela produzione di Fabrizio De Andrè.

Proprio ai grandi cantautori italiani è dedicato il loro ultimo progetto discografico “Il cantautore necessario“, in uscita il prossimo 28 ottobre, che vede Edoardo De Angelis alla voce e Michele Ascolese all’arrangiamento di alcune delle canzoni d’autore che hanno segnato il panorama musicale italiano.

Come una piccola antologia live la serata presso l’Antica Stamperia Rubattino a Roma è trascorsa tra splendide canzoni ed aneddoti, sulla nascita dei pezzi e sugli stessi autori, dalle barzellette del “triste” Endrigo, alle stravaganze di Ciampi, agli incontri con Tenco o Paoli, e all’omaggio a Francesco De Gregori produttore artistico del disco.

Il progetto “Il cantautore necessario” comprende una dozzina di brani, tra i più famosi, ma anche tra i meno noti, tratti dal repertorio di Fabrizio De André (“La canzone dell’amore perduto“), Sergio Endrigo (“Io che amo solo te“), Lucio Dalla (“La casa in riva al mare“), Francesco De Gregori (“Santa Lucia“), Domenico Modugno (“Amara terra mia“), Enzo Jannacci (“Cosa portavi bella ragazza“), Piero Ciampi (“Io e te, Maria“), Ivano Fossati (“Mio fratello che guardi il mondo“), Giorgio Gaber (“Porta Romana“), Gino Paoli (“Il mare, il cielo, un uomo“), Bruno Lauzi (“La casa nel parco“) e Luigi Tenco (“Se stasera sono qui“).
Attraverso la sua voce, il cantautore romano, intraprende un viaggio musicale tra le pagine più emozionanti della canzone d’autore italiana, interpretate da Edoardo De Angelis, a cui si alternano tracce strumentali eseguite dal chitarrista Michele Ascolese.

Nel video allegato una breve intervista in cui Edoardo De Angelis e Michele Ascolese raccontano la nascita e l’evoluzione del progetto “Il cantautore necessario“.

Galleria fotografica a cura di Giampaolo Vasselli

Questo slideshow richiede JavaScript.

Edoardo De Angelis Fabrizio De André Francesco De Gregori Gino Paoli Giorgio Gaber Il cantautore necessario Intervista Lucio Dalla Luigi Tenco Michele Ascolese Sergio Endrigo Testaccio Youtube
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Giampaolo Vasselli
  • Sito web
  • Facebook

Fotografo, fotoreporter, cameraman e giornalista free-lance. Ha collaborato con Roma Suona Bene, Disfunzioni Musicali e vari siti on line di musica e cinema. Attualmente scrive per Zeta Emme - Zona Musica

Articoli correlati

PFM - Subiaco Rock & Blues Festival 2024

La magia della PFM al Subiaco Rock & Blues Festival: un trionfo di emozioni

16 Agosto 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024

“Lucio dove vai?”, Costanza Alegiani Folkways Trio sul palco del Villa Lazzaroni Summer Festival

19 Giugno 2024
Giusy Ferreri - Bloom

Bloom, la “terza vita” di Giusy Ferreri

5 Maggio 2024
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (240)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (23)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
    Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • "Le canzoni della nostra storia" il cofanetto che celebra i cinquant'anni di carriera dei Pooh
    "Le canzoni della nostra storia" il cofanetto che celebra i cinquant'anni di carriera dei Pooh
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Coldplay: nel 2017 Chris Martin e compagni tornano in Italia
    Coldplay: nel 2017 Chris Martin e compagni tornano in Italia
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
    La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Parole In Circolo, il nuovo album di Marco Mengoni
    Parole In Circolo, il nuovo album di Marco Mengoni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.