Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
  • Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
  • Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » I Foo Fighters mettono i titoli di coda al David Letterman Show
David Letterman - Dave Grohl
ORIGINALI STRANIERE

I Foo Fighters mettono i titoli di coda al David Letterman Show

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati21 Maggio 2015Nessun commento

David Letterman è una pietra miliare, un punto di riferimento nella storia della tv americana: dopo migliaia di puntate a partire dal ’93 sulla rete nazionale CBS (ma dall’82 era sulla NBC come Late Night) mercoledì sera ha salutato tutti nell’ultima puntata del “Late Show”, in programmazione in Italia su Rai 5

L’addio di David Letterman al Late Show, che ha condotto sin dal lontano del 1982, si è concluso con la  presenza musicale dei Foo Fighters, nell’ultima puntata andata in onda negli States la scorsa notte.
Quella tra i due Dave (Grohl e Letterman) può essere considerata una vera e propria amicizia, iniziata nel 2000 quando Letterman invitò i Foo Fighters a esibirsi nella prima puntata dopo che un problema cardiaco l’aveva costretto a sospendere la trasmissione per un paio di mesi. Ai Foo Fighters (In Italia a novembre) è stato affidato il compito di accompagnare questo addio con “Everlong”, uno dei loro brani più famosi  nonché il preferito dallo stesso Letterman.

L’ironia e i filmati e foto che hanno raccontato i momenti da ricordare dello show sono stati il nucleo centrale della puntata, chiusa dal consueto angolo musicale, animato dai Foo Fighters. La band è elegantissima e la canzone non ha certo bisogno di elogi. Alle riprese del gruppo che suona dal vivo viene alternata una carrellata di momenti storici, dal 1982 ad oggi, e i numerosissimi ospiti scorrono rapidi uno dopo l’altro, decennio dopo decennio, mentre vediamo Letterman invecchiare, sempre col sorriso sulle labbra.

Sono tantissime le band che hanno fatto il loro esordio televisivo sul palco dell’Ed Sullivan Theatre: da lì sono passati tutti i nomi più famosi della musica e i grandi intepreti del cinema e della televisione, compresi gli ultimi presidenti americani.

Un addio pieno di ironia e sarcasmo, quello andato in scena ieri sera sulla TV americana (In Italia su Rai 5, giovedì 21 marzo). Un Letterman che ha ironizzato fino all’ultimo, spiegando che adesso potrebbe investire il tempo libero diventando testimonial di Scientology oppure andare a Las Vegas per esibirsi al Caesar Palace in uno show con le tigri bianche. “Grazie per gli elogi e le parole affettuose: risparmiatene qualcuna per il mio funerale”, ha sottolineato dopo la carrellata di ospiti. Poi il saluto definitivo – mentre sui social network impazza l’hashtag #ThanksDave – tra applausi a scena aperta e standing ovation ripetute, prima di lasciare la scena ai Foo Fighters: “L’unica cosa che mi resta da fare per l’ultima in un programma televisivo è dirvi grazie e buona notte”.

Grazie Dave!

Dave Grohl David Letterman Everlong Foo Fighters Late Show Rai 5 Televisione ThanksDave
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Rock in Roma 2023

Rock in Roma 2023, una line up che continua a far discutere

8 Giugno 2023
Kalush Orchestra - Eurovision Song Contest 2022

Eurovision Song Contest, la Kalush Orchestra vince per l’Ucraina

15 Maggio 2022
Kraftwerk - Dusseldorf 2013

Kraftwerk: musica, arte ed innovazione al Teatro Geox di Padova

12 Maggio 2022
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (240)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (23)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
    Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Take That, reunion "virtuale" in streaming
    Take That, reunion "virtuale" in streaming
  • "Sandcastle", la nuova sfida dei Mardi Gras tra musica e immagini
    "Sandcastle", la nuova sfida dei Mardi Gras tra musica e immagini
  • White Light, la luce che segna il ritorno dei Corrs
    White Light, la luce che segna il ritorno dei Corrs
  • Bloom, la "terza vita" di Giusy Ferreri
    Bloom, la "terza vita" di Giusy Ferreri
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.