David Letterman è una pietra miliare, un punto di riferimento nella storia della tv americana: dopo migliaia di puntate a partire dal ’93 sulla rete nazionale CBS (ma dall’82 era sulla NBC come Late Night) mercoledì sera ha salutato tutti nell’ultima puntata del “Late Show”, in programmazione in Italia su Rai 5

L’addio di David Letterman al Late Show, che ha condotto sin dal lontano del 1982, si è concluso con la  presenza musicale dei Foo Fighters, nell’ultima puntata andata in onda negli States la scorsa notte.
Quella tra i due Dave (Grohl e Letterman) può essere considerata una vera e propria amiciziainiziata nel 2000 quando Letterman invitò i Foo Fighters a esibirsi nella prima puntata dopo che un problema cardiaco l’aveva costretto a sospendere la trasmissione per un paio di mesi. Ai Foo Fighters (In Italia a novembre) è stato affidato il compito di accompagnare questo addio con “Everlong”, uno dei loro brani più famosi  nonché il preferito dallo stesso Letterman.

L’ironia e i filmati e foto che hanno raccontato i momenti da ricordare dello show sono stati il nucleo centrale della puntata, chiusa dal consueto angolo musicale, animato dai Foo Fighters. La band è elegantissima e la canzone non ha certo bisogno di elogi. Alle riprese del gruppo che suona dal vivo viene alternata una carrellata di momenti storici, dal 1982 ad oggi, e i numerosissimi ospiti scorrono rapidi uno dopo l’altro, decennio dopo decennio, mentre vediamo Letterman invecchiare, sempre col sorriso sulle labbra.

Sono tantissime le band che hanno fatto il loro esordio televisivo sul palco dell’Ed Sullivan Theatre: da lì sono passati tutti i nomi più famosi della musica e i grandi intepreti del cinema e della televisione, compresi gli ultimi presidenti americani.

Un addio pieno di ironia e sarcasmo, quello andato in scena ieri sera sulla TV americana (In Italia su Rai 5, giovedì 21 marzo). Un Letterman che ha ironizzato fino all’ultimo, spiegando che adesso potrebbe investire il tempo libero diventando testimonial di Scientology oppure andare a Las Vegas per esibirsi al Caesar Palace in uno show con le tigri bianche. “Grazie per gli elogi e le parole affettuose: risparmiatene qualcuna per il mio funerale”, ha sottolineato dopo la carrellata di ospiti. Poi il saluto definitivo – mentre sui social network impazza l’hashtag #ThanksDave – tra applausi a scena aperta e standing ovation ripetute, prima di lasciare la scena ai Foo Fighters: “L’unica cosa che mi resta da fare per l’ultima in un programma televisivo è dirvi grazie e buona notte”.

Grazie Dave!

Sull'autore

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.