Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
  • Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
  • Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale
  • Lady Gaga “Mayhem”, quando il pop si fa tempesta emotiva
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Frank Hammond Quartet, impressioni funk al neon
Frank Hammond 4et - Turtle Walk
RECENSIONI

Frank Hammond Quartet, impressioni funk al neon

Edoardo Fassio aka CatfishDi Edoardo Fassio aka Catfish1 Maggio 2021Nessun commento

Il ritorno su pista magnetica del tastierista abruzzese Franco Angelozzi, alla guida del seducente Frank Hammond Quartet, partorisce un album “a passo di tartaruga”. Attenzione, però, è una falsa pista; chi cerca i lenti non li trova. La cadenza dominante (anche nel filante pezzo che dà il titolo all’insieme, “Turtle Walk”) ha invece la speditezza di certi motivi dei decenni passati, che combinavano swing e ballabilità al commento sonoro di telefilm d’azione

Angelozzi è un personaggio storico del soul revival italiano, al quale contribuì a dare il battesimo fondandone uno  dei gruppi cardine, i Body and Soul, insieme al cantante e batterista Claudio Di Nicola. La sua formazione attuale si distingue per il ricorso a brani originali, prevalentemente strumentali; al leader si affiancano comprimari di gran talento, indole funky, nervi vibranti ed età anagrafica più bassa: Luca Mongia alla chitarra, Emanuele Carulli al basso e Valerio Pompei alla batteria, ai quali si aggiungono o si alternano altri strumentisti.

La struttura delle canzoni senza parole suggerisce un’ingegnosa, eccitante terza via tra Booker T. e i Goblin; segnaleremo almeno le impressioni al neon di “Manufunk”, le ipnosi a spirale di “Tribal Mr. F”, in cui Frank aziona il moog, e la suggestiva “Ginevra”, che adopera anche la fisarmonica di Fabrizio Ginoble.
Ben dosata l’integrazione con le cinque partiture vocali, dove vengono in aiuto gli ospiti. A cominciare dalla cantante e armonicista Diane Blue, motore della scena blues di Boston; oltre che affermata interprete in proprio è la vocalist di riferimento per Ronnie Earl & The Broadcasters. E poi Rocco Ferri, dal respiro country soul, che si annuncia potenziale erede della scuola “deep” nazionale, Fatimah Provillon, originaria del New Jersey e ora importante voce del circuito gospel e blues-con-ritmo nostrano, la capace Lucy Campeti, già spalla di Checco Zalone, e la deliziosa coppia costituita da Loredana Di Giovanni e Enrico Lombardi nel quasi reggae “Remember When”.

Felice esempio di musicista che accompagna tecnica, esperienza e groove a una modestia rara nell’ambiente, Franco Angelozzi ha prodotto un’opera che merita attenzione. Con l’auspicata riapertura della stagione della musica sarà in grado di togliersi parecchie soddisfazioni.

L’album “Turtle Walk” è disponibile dal 24 aprile su Amazon (qui), in streaming su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui) e Apple Music (qui).

Body and Soul Claudio Di Nicola Diane Blue Fatimah Provillon Franco Angelozzi Frank Hammond Frank Hammond 4et Frank Hammond Quartet Lucy Campeti Rocco Ferri Turtle Walk
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Edoardo Fassio aka Catfish
  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram

Edoardo Fassio è un’autorità assoluta nel territorio del blues e del canto popolare afroamericano. Scrive di blues, folk e jazz per il quotidiano “La Stampa” e per “TorinoSette”; suoi articoli, recensioni e interviste sono apparsi sulle riviste italiane “Musica Jazz”, “Il Blues” e su un numero imprecisato di pubblicazioni europee e nordamericane. Con il classico pseudonimo di Catfish è autore, conduttore e animatore di trasmissioni in via continuativa dal 1984, la più duratura programmazione radio di blues in Europa. Presso gli Editori Laterza ha pubblicato “Blues”, acclamato come “indispensabile” (“World Music Magazine”), “autorevole e insolito” (“Amadeus”), “scintillante” (“Buscadero”), “la medicina giusta” (“Rumore”). Per Vololibero sono usciti “Soul City: Porretta Terme, il festival e la musica”, la storia di trent’anni del Porretta Soul Festival, vincitore del premio Keeping The Blues Alive 2017, e "Solomon Burke. Ho visto un re". Il suo ultimo libro, “È tutto finito adesso, Baby Blue”, dato alle stampe nel 2020 da 96, Rue de-La-Fontaine Edizioni, è una Soul Fiction. “Catfish Blues” va regolarmente in onda ogni martedì, dalle 17, su Radio Banda Larga (RBL).

Articoli correlati

Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Baustelle - El Galactico

Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia

30 Aprile 2025
Annie and the Caldwells

Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale

26 Marzo 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (240)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (23)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (30)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Take That, reunion "virtuale" in streaming
    Take That, reunion "virtuale" in streaming
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
    La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.