Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
  • Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
  • Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » “Le promesse del mondo” di Flavio Giurato
Flavio Giurato - Le Promesse del Mondo
RECENSIONI

“Le promesse del mondo” di Flavio Giurato

Fabrizio Di BitontoDi Fabrizio Di Bitonto30 Novembre 2017Nessun commento

Raccontare un disco di Flavio Giurato è un po’ come tentar di prendere un pesce a mani nude, rischiando di ritrovarsi “a un passo da sbagliare” come un “acchiappatore dell’acqua”

Flavio Giurato rappresenta una figura rara nel panorama musicale, scevro da tutte le logiche che regolano questo mondo, somiglia molto ad uno di quei vecchi artigiani che resiste stoicamente nella sua bottega alla fagocitazione dei centri commerciali.
Un superstite, un testimone (o forse sarebbe meglio dire testimonial) di un epoca dove ci si prendeva il tempo per osservare e pensare. E di tempo se n’è preso tra la produzione di una opera e l’altra della sua discografia, salvo poi sentire che non era solo la musica il suo fine espressivo convogliandolo anche verso altre forme quali la regia televisiva.

Un culto per chi lo ha conosciuto con “Il tuffatore” e una sorpresa per i più giovani, come quelli che casualmente lo hanno visto esibirsi qualche mese fa dal vivo all’Atlantico di Roma come opening di Vasco Brondi.

Tempo dicevo, ma anche pensieri, questi senza tempo, che si gettano nelle nove tracce dell’album come un flusso, continuo e incontenibile, e proiettano dinanzi a noi le immagini de “Le promesse del mondo” che Flavio osserva dalla sua bottega artigiana.

Flavio Giurato

“The river flows”, recita “Soundcheck” la prima traccia di quello che è un concept-album incentrato sulle migrazioni, il fiume scorre e finisce nel mare. Come la storia dell’umanità, come i migranti, le cui figure aleggiano nelle tracce del disco, non nella versione codificata ma nell’attuale visione sociale, dove è “tutta un’ipocrisia”, ma come figure senza tempo e senza terra in una “terra di nessuno”, senza un idioma peculiare ma appartenenti a tutte le lingue del mondo come le tante usate nei testi del disco. Migranti che percorrono un mondo che sta discendendo la china, in un declino apparentemente inevitabile, verso il capolinea della disumanizzazione.

Umanità in divisa vinta dagli eventi e spaccata al limite della bipolarità tra il criptico protagonista di “Digos” e il marinaio Safiero Pasquale di guardia alle false speranze e ai miraggi che offrono “Le promesse del mondo” mentre davanti ai suoi occhi scorrono fotogrammi tragici di barconi carichi in alto mare.
Umanità che lotta e spera come gli sposi attanagliati dalla guerra di “Snuff song” o lotta e muore come il giovanissimo Ugo Forno, uno degli eroi della Resistenza di “Ponte Salario”. Ricordare per comprendere quello che non capiamo più perché lontano dai nostri occhi.

Flavio Giurato rimane coerente e fedele a se stesso, alla sua verità e alla sua cifra espressiva in ogni parola e in ogni nota.
“Le promesse del mondo” non è solo un disco, ma un’esperienza da vivere.

L’album “Le promesse del mondo” di Flavio Giurato è disponibile su tutti gli store e in digital download su Amazon (qui) e iTunes (qui).

Amazon Atlantico Flavio Giurato Il tuffatore iTunes Le promesse del mondo Roma
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Fabrizio Di Bitonto
  • Sito web
  • Facebook

Fotografo e Collaboratore di Zeta Emme - Zona Musica e Roma Suona Bene

Articoli correlati

Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Baustelle - El Galactico

Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia

30 Aprile 2025
Annie and the Caldwells

Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale

26 Marzo 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (240)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (23)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
    Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Take That, reunion "virtuale" in streaming
    Take That, reunion "virtuale" in streaming
  • "Sandcastle", la nuova sfida dei Mardi Gras tra musica e immagini
    "Sandcastle", la nuova sfida dei Mardi Gras tra musica e immagini
  • White Light, la luce che segna il ritorno dei Corrs
    White Light, la luce che segna il ritorno dei Corrs
  • Bloom, la "terza vita" di Giusy Ferreri
    Bloom, la "terza vita" di Giusy Ferreri
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.