Non paga del recente successo del tour e dell’ultimo album “Brave Enough” (qui la nostra recensione), Lindsey Stirling ha reso disponibile sulla piattaforma del colosso di Mountain View, un docu-film biografico realizzato durante la sua ultima tournée

Lindsey Stirling è una vera e propria artista in tutti i sensi ed ha uno stile e una tecnica tutta sua: è riuscita a fondere il suono del violino e il timbro della musica classica all’elettronica moderna e all’hip hop, accompagnandolo con coreografie eseguite da lei stessa.

Il suo ultimo lavoro discografico, “Brave Enough”, è nato dopo la morte del suo amico e tastierista Jason “Gavi” Gaviati, e all’interno delle quattordici tracce – diciotto nell’edizione deluxe – include una serie di collaborazioni con artisti di alto profilo, quali: Christina Perri, Andrew McMahon in the Wilderness, ZZ Ward, Rivers Cuomo & Lecrae, Dan + Shay, e Robert DeLong.

L’album “Brave Enough” è in vendita su CD e Vinile su Amazon (qui) e in digital download su iTunes (qui).

Lindsey Stirling: Brave Enough“, è un film intimo che trasporta i fan dietro le quinte del suo tour, dalle prove, fino dentro ai camerini con la band e i familiari di Lindsey. Un film toccante ed emozionante, dedicato all’amico e tastierista Jason “Gavi” Gaviati e al padre Stephen, deceduto dopo aver lottato contro un cancro, subito dopo il suo concerto a Phoenix, e ricordato dalla stessa Lindsey con queste parole:

Mio padre è morto questa mattina presto. Non ci sono parole per esprimere la mia gratitudine per quest’uomo così fantastico e altruista. Ti voglio bene papà. È grazie a te che sono la donna che sono oggi“.

Più di un’ora di filmati inediti, flashback adolescenziali ed esibizioni dal vivo estratte dal suo ultimo tour. Un docu-film biografico che ripercorre le tappe del successo della bella e leggiadra violinista statunitense.

Lindsey Stirling: Brave Enough“, è disponibile in streaming dal 17 maggio e sottotitolato in lingua italiana su YouTube Red, e per i paesi (compresa l’Italia) in cui non è ancora attivo il servizio anche su Youtube e Google Play (cliccando sul trailer in basso) al costo di 9,99 Euro.

Nel frattempo i fan italiani si sono dati appuntamento il 15 luglio a Milano per il flash-mob organizzato dai ragazzi di Lindsey Stirling Italia (qui i dettagli dell’evento).

Sull'autore

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.