Giunto alla sua tredicesima edizione, il Rome Chamber Music Festival di Robert McDuffie si conferma l’appuntamento musicale romano più atteso dell’estate. Nella meravigliosa cornice di Palazzo Barberini, si avvicenderanno tanti artisti provenienti da tutto il mondo, tra questi anche Mike MIlls, famoso bassista e compositore rock dei R.E.M.

Mike Mills è stato con i R.E.M. uno dei personaggi importanti della musica rock degli ultimi anni, ha scritto e suonato pagine importanti, ed ora dopo lo sciolgimento del gruppo vive in una fase diversa il proprio “divismo”, lontano dalle grandi platee, ma con la musica sempre nel cuore e al centro del suo universo.

Il Rome Chamber Music Festival, fondato nel 2003 da Robert McDuffie, ha visto fondersi con disinvoltura negli anni i capolavori classici di Vivaldi, Mozart, Mendelssohn, Beethoven e Schubert, con il klezmer, il bluegrass, il tango, la samba, le percussioni e i ritmi colombiani del pacifico, oltre al barocco, il latin jazz, le musiche per il cinema e le atmosfere sublimi di compositori contemporanei come Glass, Martynov, Paert, la danza contemporanea e il musical di Broadway.

Quest’anno sarà la volta del rock. Sì, perché nella meravigliosa cornice del Salone Pietro da Cortona di  Palazzo Barberini, si esibiranno molti artisti provenienti da tutto il mondo, tra questi anche Mike Mills, il noto bassista e compositore dei brani tra i più famosi dei R.E.M., che sarà affiancato dal violinista Robert McDuffie – suo amico dai tempi di scuola – nel concerto per violino, rock band e quintetto d’archi, straordinaria alchimia tra rock e musica da camera da lui composta per l’occasione. Il brano conterrà anche una variazione sul tema della mitica “Nightswimming“, il celebre brano per pianoforte e orchestra del gruppo un tempo capitanato da Michael Stipe pubblicato nell’album del 1992 “Automatic for the People“.

I concerti saranno capitanati da sedici coach, che presenteranno alcuni tra i più famosi capolavori della musica da camera classica e contemporanea (da Mendelssohn a Prokofiev e Dvorak) e la prima del Concerto per rock band, violino e quintetto d’archi, composto da Mike Mills per Robert McDuffie.
Infine, grande attesa per la mise en scène dell’Histoire du Soldat di Stravinsky: ideato e composto dell’autore nel 1918 come uno spettacolo itinerante nel periodo di fine guerra, sarà realizzato al Rome Chamber Music Festival in una grande produzione multimediale con la regia di Enrico Stinchelli e la direzione di Carlo Rizzari, assieme a quattro attori d’eccezione.

I concerti avranno luogo dal 26 al 30 giugno (il 26 solo a inviti) e le prove aperte al pubblico dalla mattina del 24 giugno nel Salone Pietro da Cortona di Palazzo Barberini in Via delle Quattro Fontane.

Il Rome Chamber Music Festival è realizzato in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Galleria Nazionale di Arte Antica di Roma, Palazzo Barberini
 e il Patrocinio della Regione Lazio
 e dell’Assessorato Cultura e Turismo del comune di Roma.

I biglietti sono disponibili su TicketOne e presso tutte le altri rivendite autorizzate. Ulteriori informazioni e programma sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.

Ecco qualche immagine delle prove del “Concerto per Violino, Rock Band e Quintetto d’Archi” con Mike Mills e Robert McDuffie realizzate da Fabrizio Di Bitonto.

Sull'autore

Fotografo e Collaboratore di Zeta Emme - Zona Musica e Roma Suona Bene

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.