Come non lodare il coraggio di questo locale di Villafranca Padovana, che ha voluto dedicare il primo week-end di gennaio alla musica Soul

Il patron del VillaRock Cafรจ, Luca Fasolato, vanta anni di esperienza in fatto di coraggiose proposte musicali di qualitร  che anche stavolta ha voluto coincidessero con il primo fine settimana di gennaio.
Da sempre appassionato di musica R&B, questโ€™anno il suo “Soul Weekend” si avvalso dellโ€™illustre patrocinio del Porretta Soul Festival, indiscusso motore ormai a livello internazionale di tutto ciรฒ che รจ musica nera concernente la soul music.

Ed infatti le band che si sono man mano esibite nei tre giorni hanno come stesso comune denominatore, la partecipazione al Porretta Soul Festival.
Si รจ iniziato giovedรฌ 5 gennaio con la band โ€œMax Lazzarin & Lazy Piratesโ€ che ha avuto come special guest Stephanie Ghizzoni, e qui ci piace citare la recensione dellโ€™amico Edoardo Fassio che dice:

“Come nelle migliori esecuzioni, la musica evoca immagini: stivaletti in pelle di alligatore, impolverate piume di struzzo, bottiglie di assenzio e teschi che battono i denti come nacchere. La stessa attrezzatura che i due artisti veneti esibiscono sul palco, a ricordo della subcultura che si vende al dettaglio sulle bancarelle del vecchio French Market. Tutta paccottiglia cheap, buona per i turisti? Dicevano lo stesso anche di Fats Domino, Lee Dorsey, Dr. John e Lillian Bouttรฉ”.

Un’esibizione scintillante che oltre alla musica ha dato spettacolo coinvolgendo il pubblico con la riproposizione di uno dei brani simbolo della New Orleans piรน vera: โ€œJambalayaโ€ eseguita con il vero spirito bayou!
Una doverosa menzione per il sassofonista della band, il quasi ottantenne Zeno Odorizzi (storico collaboratore di Lucio Dalla).
Max, i Lazy Pirates e Stephanie Ghizzoni, rappresenteranno il blues made in Italy al prossimo European Blues Challenge, in Danimarca.

Nella seconda serata si รจ passati invece al R&B inteso in modo piรน pedissequo, con la Memphis Soul Band. Una base di sei elementi piรน la voce solista di Ilaria Mandruzzato, e le vocalist Giulia Callegaro e Francesca Marangon che hanno riproposto brani della regina del soul Aretha Franklin e di quanti nel panorama di questa musica hanno fatto storia, con ritmi e cadenze tipiche del R&B .
Una serata insomma, che ha unito eleganza e buona musica.

Il “Soul Weekend” ha avuto il suo epilogo il sabato sera con il gruppo The Twister with Alice Violato.
Gruppo di impronta blues con contaminazioni rock, funky e soul che ha proposto brani originali e cover classiche del R&B. Un sound forte e deciso in cui abbiamo riscontrato ottime individualitร , capitanate dal chitarrista Paolo Bacco con la gradita sorpresa poi di ritrovarsi sul palco delย VillaRock Cafรจย il bassista Stan Sargeant (spesso in formazione con Keb โ€˜Mo) ย che ci ha regalato un piccolo cameo, accompagnando la band in due brani.

SoulWeekend_VillaRock_2017-29

Che altro dire? Ci auguriamo che quello che Luca Fasolato ha fortemente voluto proporre in questo inizio dellโ€™anno aย VillaRock Cafรจ, possa ripetersi e diventare un appuntamento che attiri sempre piรน appassionati di questa musica.
Allora a presto risentirci sempre a Villafranca Padovana e ovviamente aย VillaRock Cafรจ!

Galleria fotografica a cura di Tonino Novelli

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sull'autore

Fotografo e Collaboratore di Zeta Emme - Zona Musica
Appassionato di musica da sempre ed esperto del genere R&B, ha avuto la fortuna di conoscere personalmente la maggior parte delle leggende viventi di questa musica. Componente di giurie di numerosi contest musicali, attualmente ha una sua band con la sua stessa passione dove รจ voce solista e chitarrista.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.