Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
  • Roberto Gatto ImperfecTrio e Fabrizio Bosso incantano il Villa Lazzaroni Summer Festival 2025
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Simona Bencini. Per i Dirotta su Cuba era giunto il momento di tornare
Dirotta Su Cuba - Simona Bencini
INTERVISTE

Simona Bencini. Per i Dirotta su Cuba era giunto il momento di tornare

Daniele CrescenziDi Daniele Crescenzi9 Settembre 2014Nessun commento

A fine concerto, lo scorso 6 settembre, la bellissima e bravissima Simona Bencini, voce storica dei Dirotta Su Cuba, ci ha gentilmente concesso, qualche minuto del suo tempo, per parlare con noi del loro ritorno sulle scene e sui progetti in corso per questa nuova fase della band storica dell’acid jazz in Italia

Simona, il vostro ritorno era molto atteso. La gente vi attendeva da tempo ed ha accolto la vostra reunion con entusiasmo. Perché tutto questo tempo lontani dalle scene?
“Avevamo bisogno di una pausa. Capita a tutti di arrivare ad un momento in cui senti il bisogno di fermarti, per ritrovare un proprio equilibrio, il proprio tempo. Poi sai, ognuno ha i propri tempi per decidere di rimettersi in pista. Noi abbiamo dovuto aspettare i tempi di tutti. Quando era pronto a tornare uno di noi, un altro non era ancora pronto, e così via… fino a quando tutti noi abbiamo deciso che era giunto il momento di tornare sul palco, tornare a fare musica, a riproporre cose nuove con la grinta e l’entusiasmo di sempre”.

Un entusiasmo necessario per ripartire al meglio.
“Quello che serve per tornare a fare acid jazz nel migliore dei modi!”

Anche perché la scena dell’acid jazz in Italia era rimasta orfana dei Dirotta Su Cuba. Dopo il vostro ritiro dalle scene, si è creato un vuoto.
“Ma noi siamo gli unici in Italia a fare questo genere. L’acid jazz non aveva e non ha, oltre i Dirotta Su Cuba esponenti di spicco. Si sono ora create le condizione necessarie anche per fare qualcosa di nuovo oltre che riproporre i nostri successi di sempre!”

Infatti abbiamo sentito di sfuggita parlare di un disco nuovo durante il concerto. È presto per dire che tornerete in sala d’incisione per un nuovo album?
“Noi stiamo già facendo dei pezzi nuovi, stiamo registrando già da un po’ i nuovi brani. Il disco sta venendo fuori, con la calma necessaria. Vogliamo fare le cose fatte bene, ci stiamo prendendo il tempo necessario per portare alla luce un prodotto di qualità”.

Quindi, dare una data prevista per l’uscita, non se ne parla? Neanche orientativamente: che so, magari i primi del prossimo anno, la prossima primavera per esempio?
“No, meglio di no… (sorride Simona), dare una data non ci pensiamo prevista non ci pensiamo proprio. Perchè poi sai come vanno a finire queste cose? Che tu dai una data e poi per un motivo o per l’altro non è mai quella, e devi sempre rimandare… no, no! Meglio non dirlo adesso… aspettiamo il momento giusto”.

Concerto Dirotta su Cuba Intervista Progetti Simona Bencini
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Daniele Crescenzi
  • Sito web
  • Facebook

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Articoli correlati

Roma Jazz Image 2022

Max Ionata: “Tornare sul palco è stato come assaporare quel piatto che non mangiavi più da tempo”

1 Agosto 2022
Luigi Perazzelli - Vigiles

Luigi Perazzelli racconta e si racconta in “Vigiles”

1 Agosto 2021
Orchestra Piazza Vittorio - Raul Scebba - Il Flauto Magico

Raul Scebba, il flauto magico e il David di Donatello con l’Orchestra di Piazza Vittorio

4 Giugno 2020
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (241)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (24)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
    Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2024, anche quest'anno un cartellone di altissimo livello
    Subiaco Rock & Blues Festival 2024, anche quest'anno un cartellone di altissimo livello
  • Rolling Stones a Cuba… ovvero quando i media hanno la memoria corta
    Rolling Stones a Cuba… ovvero quando i media hanno la memoria corta
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.