Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
  • Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
  • Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Venticinque anni senza Mia Martini
Mia Martini
MUSICA ITALIANA

Venticinque anni senza Mia Martini

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati12 Maggio 20201 commento

Venticinque anni fa, il 12 maggio del 1995, a soli 47 anni, veniva a mancare Mia Martini. Una morte prematura che non le ha impedito di entrare nell’olimpo delle più grandi interpreti della canzone italiana

Non è affatto semplice raccontare Mia Martini. Non è affatto semplice perché con la sua storia personale e artistica Mimì (all’anagrafe Domenica Bertè) ha probabilmente lasciato al nostro Paese un’eredità da non dimenticare. Sia come cantante, sia come persona, ma soprattutto come donna, che troppo spesso ha subìto l’ingiustizia del pregiudizio e della maldicenza.

Nata a Bagnara Calabra il 20 settembre del 1947, Mimì era cresciuta con la madre e le tre sorelle: Loredana, che sarebbe diventata anche lei cantante di successo (la Bertè), Leda e Olivia. La musica è stata per lei la compagna di sempre nella vita, quella che non l’ha mai abbandonata.

Il suo album di debutto, “Oltre la collina” e il singolo “Padre davvero” vengono giudicati dalla critica tra i migliori lavori italiani mai realizzati.
Raggiunge il successo negli anni Settanta, quando trionfa, per ben due volte consecutive, al Festivalbar nel 1972 e nel 1973 con capolavori come “Piccolo Uomo” (scritto da Bruno Lauzi e Michelangelo La Bionda) e “Minuetto” (scritto da Franco Califano e Dario Baldan Bembo). In seguito arrivano alcune partecipazioni al Festival di Sanremo. La prima tra queste è nel 1982 quando si presenta con “E non finisce mica il cielo“, brano scritto per lei da Ivano Fossati. E arriva pure il successo internazionale (registra i suoi brani in francese, tedesco e spagnolo, duettando con Charles Aznavour e partecipando all’Eurovision Song Contest nel 1977 e nel 1992).
Nel 1983 si ritira dalle scene a causa delle maldicenze che la terranno fuori dalle scene fino al 1989, quando si ripresenta sul palco di Sanremo con il brano “Almeno tu nell’universo“, che la riporta al grande successo.
Questi sono anni di grandi collaborazioni, costellati da canzoni come “Gli uomini non cambiano“, “La nevicata del ’56” e “Cu’mme“, in coppia con Roberto Murolo ed Enzo Gragnaniello.
Morì il 12 maggio 1995 a Cardano al Campo in provincia di Varese, ma il suo corpo venne ritrovato solo due giorni dopo.

Per ricordare Mia Martini, la Rai ha scelto di mandare in onda “Io sono Mia” (qui su RaiPlay), il film biografico del 2019 diretto da Riccardo Donna e interpretato da Serena Rossi, Lucia Mascino, Maurizio Lastrico, basato sulla vita della cantante Mia Martini. In aggiunta sono disponibili on demand sul catalogo Di RaiPlay anche il docufilm di Giorgio Verdelli “Fammi sentire bella” (qui) e “Mia – incontro con Mia Martini” del 1974. (qui)

Chi ha avuto al fortuna di conoscere Mia Martini racconta spesso della sua grande ironia e della sua spiccata simpatia. Spesso, quando si parla di Mimì, ci si concentra solamente sulle vicende tragiche che l’hanno contraddistinta. In questo momento vogliamo cercare di ripercorrere assieme a voi alcuni brani che l’hanno consacrata nell’olimpo della musica italiana attraverso una serie di video (nella playlist in basso) disponibili su Youtube.

Almeno tu nell'universo Fammi sentire bella Io sono Mia Loredana Bertè Mia Martini Minuetto Piccolo Uomo Serena Rossi
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima

Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza

12 Maggio 2025
Simona Molinari - Auditorium Parco della Musica - 2025

Simona Molinari celebra 20 anni di carriera all’Auditorium Parco della Musica

23 Gennaio 2025
Sanremo 2024 - Angelina Mango

Sanremo 2024, Angelina Mango vince, nel segno di papà Pino, il Festival delle donne e dei record

12 Febbraio 2024
Visualizza 1 Commento

1 commento

  1. Nicola su 21 Maggio 2020 16:16

    “ Non è affatto semplice raccontare Mia Martini. Non è affatto semplice perché con la sua storia personale e artistica Mimì (all’anagrafe Domenica Bertè) ha probabilmente lasciato al nostro Paese un’eredità da non dimenticare. Sia come cantante, sia come persona, ma soprattutto come donna, che troppo spesso ha subìto l’ingiustizia del pregiudizio e della maldicenza”

    D’accordo su ogni singola parola. Grazie Mia Martini

    Caricamento...
    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (240)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (23)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
    Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Mike Zito & Albert Castiglia, un blues firmato col sangue
    Mike Zito & Albert Castiglia, un blues firmato col sangue
  • Porretta Soul, Memphis meglio che a Memphis
    Porretta Soul, Memphis meglio che a Memphis
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
    Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con "Mediterranima": un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
    Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con "Mediterranima": un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.

%d