Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
  • Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
  • Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”, il programma della 21esima edizione
Voci per la Libertà 2018 - Amnesty International
EVENTI

“Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”, il programma della 21esima edizione

Daniele CrescenziDi Daniele Crescenzi15 Giugno 2018Nessun commento

Saranno quattro giorni pieni di musica di qualità e di attenzione ai temi dei diritti umani quelli dal 19 al 22 luglio a Rosolina Mare, in provincia di Rovigo, con la ventunesima edizione di “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”

Tra i protagonisti, nella sezione “Big” Brunori sas, che verrà insignito del premio Amnesty International Italia 2018 (qui la notizia) per il suo brano “L’uomo nero” contenuto nel suo ultimo disco “A casa tutto bene“.
Oltre a lui, tra gli ospiti anche Enrico Ruggeri, Mirkoeilcane e la Med Free Orkestra.

Un gran numero di musicisti si alterneranno sul palco di Piazzale Europa con otto band e cantautori provenienti da tutta Italia, da Bergamo a Pantelleria, da Venezia a Napoli, in concorso per il Premio Amnesty Italia – sezione Emergenti, dedicato ai migliori brani legati alla Dichiarazione universale dei diritti umani. Il contest proporrà le semifinali il 20 e 21 luglio e la finale fra i cinque migliori il 22 luglio.

Il 20 luglio si fronteggeranno: StorieStorte da Venezia con “Mare nostro” (folk), Giulia Ventisette da Firenze con “Tutti zitti” (pop d’autore), La Malaleche da Monza/Bergamo con “Siamo migranti” (patchanka), Iza&Sara da Forlì/Faenza con “Favola” (pop).
Il 21 luglio toccherà a: Pupi di Surfaro dalla Sicilia con “’Gnanzou” (nu kombat folk), Danilo Ruggero da Pantelleria con “Agghiri ddrà” (folk/canzone d’autore), Mujeres Creando da Napoli con “E je parlo ‘e te” (world music), Eleonora Betti da Arezzo con “Libera” (folk/canzone d’autore).

Voci per la Libertà 2018 - Amnesty International

L’evento “Voci per la Libertà” è sostenuto da Amnesty International Italia in cui la creatività tocca le persone su temi importanti quali uguaglianza e rispetto. Quest’anno il festival promuoverà la campagna “La solidarietà non è reato” con cui Amnesty International vuole sfidare la criminalizzazione della solidarietà nelle sue varie forme, quella in cui il lavoro umanitario e dei diritti umani non dovrebbe mai essere criminalizzato, perché aiutare le persone ad attraversare i confini in modo irregolare, senza alcun vantaggio personale, non è contrabbando e non dovrebbe essere considerato un reato. Individui e organizzazioni che aiutano rifugiati e migranti sono l’esempio più visibile dell’impegno per costruire comunità più accoglienti in Europa: testimoniano le violazioni dei diritti umani e gli abusi; rispettano l’imperativo umanitario, anteponendo le persone ai confini.

Sui temi dei diritti umani saranno due le installazioni presenti in questa edizione di Voci per la Libertà, e sarà possibile visitarle presso il Centro Congressi a fianco al palco. La prima intitolata “Inalienabile” e curata da Silva Rotelli, un progetto multimediale incentrato sul rapporto tra musica e diritti umani, mentre la seconda, intitolata “Ciokorà” è un progetto fotografico di Valentina Tamborra che testimonia la condizione delle migliaia di bambini di strada in Kenya. I due progetti verranno inaugurati nella serata di apertura, quella del 19 luglio, che vedrà l’esibizione del caleidoscopico e multietnico gruppo musicale della Med Free Orkestra, preceduto da quella di BO.RO.FRA, che alle 18:30 sarà anche protagonista dell’aperitivo in spiaggia.

Il giorno seguente, il 20 luglio, l’aperitivo in spiaggia sarà affidato all’esibizione dal vivo di Carlo Valente, il vincitore del Premio Amnesty sezione Emergenti della scorsa edizione. Ospite della serata, dopo l’esibizione dei semifinalisti, sarà Mirkoeilcane, giovane cantautore romano noto per aver presentato a Sanremo 2018 un brano intenso sui migranti come “Stiamo tutti bene”.

Sabato 21 luglio si aprirà alle 18:30 con un Dj set interculturale, per proseguire la sera con la seconda semifinale e con il concerto di Enrico Ruggeri, cantautore dalla lunga carriera, spesso costellata da brani sui temi dei diritti umani (da “Nessuno tocchi Caino” alla stessa “Si può dare di più”).

La giornata di chiusura inizierà all’alba alle 5:00 con una dimostrazione di musica e danza contemporanea a cura dei Cantieri Culturali Creativi. Nel pomeriggio ci sarà un incontro alle 18:30 con il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury e con Dario Brunori, che la sera salirà sul palco per eseguire la canzone vincitrice del Premio Amnesty Italia, la sua “L’uomo nero”, insieme ad altri brani del suo repertorio. Durante la serata verrà anche assegnato, fra i cinque finalisti, il Premio Amnesty Italia, sezione Emergenti, il Premio della Critica e il Premio Giuria Popolare.

Voci per la Libertà 2018 - Amnesty InternationalTutti gli eventi saranno ad ingresso libero e durante tutte le serate del festival ci saranno laboratori didattici per bambini sui diritti umani a cura di Cooperativa Porto Alegre, Cooperativa Peter Pan e Libreria Ricarello.
La manifestazione verrà presentata da: Savino Zaba (Rai1, Radio2) e Carmen Formenton (Voci per la Libertà).

Inoltre, dalla scorsa edizione, Il festival fa parte di una rassegna più ampia, chiamata “Arte per la libertà, il festival della creatività per i diritti umani” e realizzata con il sostegno di MiBACT e della SIAE. (Qui il calendario)

“Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty” è un’iniziativa curata da: Associazione Culturale Voci per la Libertà e Amnesty International Italia, e realizzata con il sostegno di: MiBACT e SIAE, GIL Rovigo, CISL Padova e Rovigo, ITALPIZZA e con la collaborazione di: Provincia di Rovigo, ReteEventi, il Comune di Rosolina, Pro Loco Rosolina, Cooperativa Porto Alegre, Cooperativa Peter Pan, Libreria Ricarello

VOCI PER LA LIBERTÀ – UNA CANZONE PER AMNESTY 2018
Rosolina Mare (RO) 19-22 Luglio 2018

GIOVEDÌ 19 LUGLIO
– Ore 18:30: aperitivo in spiaggia con progetto BO.RO.FRA “l’arte che accoglie”
– Ore 21:00: Arena Piazzale Europa
Inaugurazione installazioni Centro Congressi:
INALIENABILE di Silva Rotelli, CIOKORÀ di Valentina Tamborra
CONCERTI: BO.RO.FRA. + MED FREE ORKESTRA

VENERDÌ 20 LUGLIO
– Ore 18:30: aperitivo in spiaggia con CARLO VALENTE
– Ore 21:00: Arena Piazzale Europa
SEMIFINALI CONCORSO con GIULIA VENTISETTE – LA MALALECHE – STORIESTORTE – IZA & SARA + MIRKOEILCANE

SABATO 21 LUGLIO
– Ore 18:30: aperitivo in spiaggia con DJ SET INTERCULTURALE
– Ore 21:00: Arena Piazzale Europa
SEMIFINALI CONCORSO con MUJERES CREANDO – PUPI DI SULFARO – ELEONORA BETTI – DANILO RUGGERO + ENRICO RUGGERI

DOMENICA 22 LUGLIO
– Ore 5:00: performance di danza in spiaggia con CANTIERI CULTURALI CREATIVI
– Ore 18:30: centro congressi incontro pubblico con RICCARDO NOURY e BRUNORI SAS
– Ore 21:00: Arena Piazzale Europa
FINALE CONCORSO con I MIGLIORI 5 ARTISTI + PREMIO AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA a BRUNORI SAS

Amnesty International Amnesty Italia Brunori Sas Dario Brunori Enrico Ruggeri Med Free Orkestra Mirkoeilcane Rosolina Mare Savino Zaba Una canzone per Amnesty Voci per la libertà
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Daniele Crescenzi
  • Sito web
  • Facebook

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Articoli correlati

Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini

9 Maggio 2025
Rock in Roma 2025 - Conferenza Stampa

Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale

8 Maggio 2025
Torino - 40 anni con Catfish Blues

Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino

30 Novembre 2024
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (240)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (23)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
    Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • "Le canzoni della nostra storia" il cofanetto che celebra i cinquant'anni di carriera dei Pooh
    "Le canzoni della nostra storia" il cofanetto che celebra i cinquant'anni di carriera dei Pooh
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • White Light, la luce che segna il ritorno dei Corrs
    White Light, la luce che segna il ritorno dei Corrs
  • "Voyager Golden Record": in vendita il cofanetto con il disco della NASA inviato nello spazio nel 1977
    "Voyager Golden Record": in vendita il cofanetto con il disco della NASA inviato nello spazio nel 1977
  • Coldplay: nel 2017 Chris Martin e compagni tornano in Italia
    Coldplay: nel 2017 Chris Martin e compagni tornano in Italia
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.