Autore: Daniele Crescenzi

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Patty Pravo - Auditorium 2016

L’ultima grande vera diva della musica italiana si è esibita lo scorso 10 aprile alla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium, in occasione del suo ultimo tour a supporto del disco “Eccomi” La classe non è acqua e non invecchia mai… chiedetelo alla signora Nicoletta Strambelli, meglio conosciuta come Patty Pravo. Chi ha avuto modo di assistere al suo concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma dello scorso 10 aprile, si sarà reso conto come personaggi del suo calibro riescano ancora a dire la loro, dopo una carriera di circa cinquant’anni, da quando sul finire degli anni Sessanta, ancora giovanissima, calcava il…

Scopri di più
Steve Norman - Futurarte

Polistrumentista (suona anche chitarra e percussioni), ma conosciuto ai più per essere stato il sassofonista storico degli Spandau Ballet, band leader indiscussa del movimento musicale new romantic, sarà a Roma per un evento esclusivo assieme al dj Claudio Ciccone Bros Steve Norman è stato nei primi album degli Spandau Ballet chitarrista insieme a Gary Kemp. Dal terzo album “True” invece diventa percussionista, e ha introdotto il sassofono che da allora ha conferito una connotazione significativa alla musicalità del gruppo. Il tocco del suo sax infatti ha reso inconfondibile ogni esibizione del gruppo britannico. Insieme agli Spandau Ballet, Norman ha fatto…

Scopri di più
Stadio - Festival Sanremo 2016

La band bolognese, con questa vittoria si “riappacifica” con il palco dell’Ariston, che in passato non sempre è stato benevolo con loro. Si portano a casa quattro premi, ma è il conduttore e direttore artistico Carlo Conti, già confermato per la prossima edizione, a prendersi lo scettro del vero trionfatore È stato il loro Festival: oltre alla vittoria finale nelal categoria Campioni, hanno vinto il premio Bigazzi per la migliore musica, quello della sala stampa radio e tv, quello per la miglior cover. Un brano semplice il loro, senza molte pretese, che forse nessuno dava per vincitore. Invece, questo testo…

Scopri di più
Dire Straits Legacy - Atlantico 2016

Grande successo per il concerto romano dei Dire Straits Legacy, il progetto voluto da Phil Palmer e Marco Caviglia e che ha coinvolto anno dopo anno i vari elementi che fecero parte del gruppo o che ne furono solo membri di supporto Quest’anno non c’era John Illsley impegnato con il suo nuovo disco, non c’era il primo storico batterista Pick Withers (con i Dire Straits dal 1977 al 1982), che vi prese parte quando erano Dire Straits Legend, ma i Dire Straits Legacy si sono comunque presentati con una formazione in grande stile composta da Alan Clark (tastierista dei Dire Straits…

Scopri di più
Dire Straits Legacy

Dire Straits Legacy, due date per la superband voluta dal celebre chitarrista: Roma e Milano a febbraio. Un evento imperdibile, illustratoci in prima persona niente meno che dallo stesso Phil Palmer, ma anche dal vocalist del gruppo, l’italiano Marco Caviglia, voce e talento alla chitarra da vendere Phil Palmer fin dal 1980 inizia a collaborare con alcuni tra i più grandi artisti internazionali, tra cui Bob Dylan, Frank Zappa, Dire Straits, Pete Townshend, Joan Armatrading, Eric Clapton, Roger Daltrey, Elton John, Tina Turner, Wishbone Ash, Pet Shop Boys, Tears for Fears, George Michael, Bryan Adams, Robbie Williams e Melanie C.…

Scopri di più
Max Ionata Jazz Trio - BePop Jazz Club Roma

Uno dei più grandi jazzisti contemporanei, ci racconta i suoi progetti, le sue idee sulla musica, il suo passato, le sue collaborazioni e il suo nuovo disco, in un’intervista a tutto tondo, in occasione del suo live al BePop Jazz Club di Roma, lo scorso venerdì 11 dicembre In attesa del suo nuovo album in uscita per il prossimo mese di aprile, Max Ionata porta in tour un nuovo progetto in trio, insieme al contrabassista Daniele Sorrentino e al batterista Roberto Pistolesi. Max Ionata, è considerato uno dei maggiori sassofonisti italiani della scena jazz contemporanea che in pochi anni ha…

Scopri di più
Nightwish - Rock in Roma 2016

Il cartellone del Rock in Roma 2016 prende sempre più forma. Dopo avere annunciato nei giorni scorsi il primo appuntamento con il concerto degli Iron Maiden, si aggiunge un secondo ed imperdibile evento: l’8 giugno all’Ippodromo delle Capannelle a salire sul palco saranno i finlandesi Nightwish (unica data italiana nel 2016), assieme agli Apocalyptica e agli Epica L’organizzazione del Rock in Roma ha svelato la seconda data del festival in programma presso l’Ippodromo di Capannelle. Dopo gli Iron Maiden (24 luglio) infatti, sono stati annunciati i Nightwish, che si esibiranno l’8 giugno assieme a Epica e Apocalyptica. Dopo lo concerto…

Scopri di più
The Corrs - White Light

Dopo una pausa durata quasi un decennio, i fratelli Corr hanno rotto gli indugi e deciso di ritornare in sala di registrazione. Il 27 novembre uscirà “White Light”, sesto album in studio della band irlandese che ha venduto, fino ad oggi, oltre trenta milioni di dischi in tutto il mondo I loro fan oramai non ci speravano più e invece eccoli di nuovo qui. Nel giugno 2015 Andrea Corr aveva dato conferma che i Corrs sarebbero tornati in studio per registrare un nuovo album. Poi di nuovo un concerto durante il BBC Radio 2 Live all’Hyde Park di Londra, una…

Scopri di più
Taylor Davis

Si è fatta conoscere su YouTube grazie alle cover di videogiochi e film. Col passare degli anni, poi, ha iniziato a comporre brani propri raggiungendo un buon livello di popolarità e consenso Stiamo parlando della giovanissima Taylor Davis, violinista di professione, che nei primi mesi del 2016 affronterà un tour europeo che la porterà anche in Italia per un’unica data al Tunnel Club di Milano. Molto simile, nello stile di suonare alla sua altrettanto brava e giovane collega nonché connazionale Lindsey Stirling, Taylor Davis ha una personalità scenica più autorevole e sobria. Come la Stirling, anche lei deve molto ai social…

Scopri di più
Foo Fighters

Adesso è ufficiale, i Foo Fighters saranno a Cesena il 3 novembre. Dave Grohl e compagni, hanno mantenuto la promessa fatta ai 1.000 musicisti che avevano dato vita ad uno spettacolare flash mob sulle note di “Learn To Fly” È arrivata oggi (22 ottobre, ndr) la tanto agognata conferma ufficiale del concerto dei Foo Fighters a Cesena, che si terrà nella cittadina romagnola il 3 novembre 2015 al Carisport. Se la data era in qualche modo già prevedibile, visti gli indizi pubblicati negli ultimi giorni sulla pagina Facebook di Rockin’ 1000, meno scontate erano le modalità di acquisto dei biglietti…

Scopri di più
Alvaro Soler - Orion Live Club Ciampino 2015

Dopo il successo dell’estate con “El Mismo Sol” e la vittoria al Coca Cola Summer Festival, Alvaro Soler arriva all’Orion di Ciampino (Roma), seconda tappa italiana del suo tour, provando a confermarsi con il suo primo disco “Eterno Agosto”. Un album dai ritmi latini e caraibici alternati a sonorità più mitteleuropee, complice anche la sua origine paterna tedesca. Sarà lui il nuovo Enrique Iglesias? Non vogliamo fare il gioco dei paragoni con quello o quell’altro cantante, ogni artista ha il suo modo di essere: Alvaro Soler, forse si deve ancora costruire come personaggio, è solo al suo primo disco, però…

Scopri di più
Paolo Pallante

Il suo ultimo album “Ufficialmente Pazzi” è stato candidato alla finale del Premio Tenco 2015 che si terrà a Sanremo dal 22 al 24 ottobre. Paolo Pallante, cantautore tiburtino è reduce da una tournée di successo che lo ha portato in giro per l’Italia e l’Europa. Lo abbiamo incontrato e ci siamo fatti raccontare la sua storia e il suo ultimo disco Ha una laurea in chimica farmaceutica, una smisurata passione per Fabrizio De André, un grande amore verso gli animali, un altrettanto grande amore per il teatro. Ha capito che la musica era la sua strada, quasi per caso,…

Scopri di più