Natale si avvicina, e come ogni anno le sorprese che molte star della musica riservano ai propri fan sono dietro lโangolo. Non potevano esimersi i Depeche Mode che addirittura raddoppiano: un doppio cofanetto in vinile, in edizione deluxe numerata uscirร il prossimo 14 dicembre
Si intitolano “Construction Time Again – The 12″ Singlesโ e โSome Great Reward – The 12″ Singlesโ, i due nuovi boxset in vinile che i Depeche Mode daranno alle stampe il prossimo 14 dicembre. Ognuno dei due cofanetti, in edizione deluxe numerata e limitata, conterrร sei singoli rimasterizzati dai nastri originali, con mix alternativi, versioni da 7″, registrazioni dal vivo e molto altro ancora.
Per i fan di Dave Gahan e compagni, si tratta di una proposta davvero allettante e quanto mai imperdibile.
I brani contenuti nei due cofanetti sono stati registrati e prodotti nei leggendari Abbey Road Studios di Londra. La grafica di ciascun box attinge dall’iconografia della street art ispirata alle versioni originali, mentre le stesse custodie dei vinili presentano l’artwork originale.
Lโaltissima qualitร tecnica โaudiophileโ, nella fase di rimasterizzazione dai nastri originali fa tutto il resto. Insomma un prodotto artistico a tutto tondo, dove la perfezione, lโinnovazione e lโimmensa creativitร dei Depeche Mode, viene fuori in tutto e per tutto.
Mai banale, il celebre trio di Basildon nell’Essex, ha preteso che questi due boxset non venissero proposti come una convenzionale raccolta di brani estratti dai loro album, nel corso di una carriera quasi quarantennale (โConstruction Time Againโ รจ del 1983 e โSome Great Rewardโ dellโanno successivo), ma di qualcosa comunque di originale ed unico, da regalare a chi si ama ed ama i Depeche Mode, o un oggetto da custodire gelosamente.
Il cofanetto โConstruction Time Again – The 12″ Singlesโ contiene registrazioni di esibizioni all’Hammersmith Odeon di Londra del 25 ottobre 1982, mentre โSome Great Reward – The 12″ Singlesโ contiene le registrazioni dal vivo al Liverpool Empire Theatre il 29 settembre 1984.
Tra i brani che si potranno riascoltare in una qualitร audio assolutamente mai raggiunta prima in nessun album della band, grazie anche alle nuove tecnologie utilizzate nella produzione di questi cofanetti: “Just Canโt Get Enough“, “Nothing To Fear“, “The Meaning Of Love“, “Everything Counts“, “Love in Itself” (ben quattro differenti versioni), nel cofanetto โConstruction Time Again – The 12″ Singlesโ, “People Are People” (cinque versioni, delle quali una remixata da Adrian Sherwood), “Master And Servant” (anche qui, varie versioni e vari remix), “Blasphemous Rumours“, “Two Minute Warning” e molto altro nel cofanetto โSome Great Reward – The 12″ Singlesโ.
Insomma, da provare assolutamente, al fine di comprendere che acquistare CD o vinili musicali italiani ed internazionali (come in questo caso), senza ricorrere al freddo download di musica digitale da piattaforme web, puรฒ avere ancora il suo fascino e il suo perchรฉ.
I Depeche Mode hanno sposato da tempo il ritorno del vinile da 12″ e tutte le possibile innovazioni che esso permette: il singolo da 12″ ha permesso alla band di Dave Gahan e compagni di esplorare nuove sonoritร , mentre la particolaritร del packaging ha consentito ai Depeche Mode di sviluppare un’estetica visiva sofisticata e imponente. I primi due cofanetti della serie: “Speak & Spell – The Singles” (clicca qui per acquistarlo su Amazon) e “A Broken Frame – The Singles” (clicca qui per acquistarlo su Amazon) sono stati pubblicati lo scorso 31 agosto.
I due nuovi cofanetti, “Construction Time Again – The 12″ Singlesโ (clicca qui per acquistarlo su Amazon) e โSome Great Reward – The 12″ Singlesโ (clicca qui per acquistarlo su Amazon), saranno disponibili dal prossimo 14 dicembre.