Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
  • Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
  • Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » “Erdring”, il disco del trio catanese Luftig
Luftig - Erdring
ANTEPRIME

“Erdring”, il disco del trio catanese Luftig

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati28 Febbraio 2017Nessun commento

“Erdring” è il titolo del primo disco del trio catanese Luftig, composto dalla cantante e polistrumentista Simona Di Gregorio, dal contrabbassista Giovanni Arena e dal percussionista Riccardo Gerbino

La band siciliana ha deciso di debuttare con un album il cui titolo “Erdring” che in lingua tedesca significa “anello che circonda la terra”: il progetto in effetti abbraccia mondi e sonorità molto differenti, dal tabla indiano con le strutture ritmiche tradizionali, al contrabbasso, alla kalimba, all’organetto, alla voce mutevole, che unite tutte assieme possono risuonare, mescolandosi tra loro, in un’unica melodia.

“Erdring” è composto da dieci brani, di cui otto originali scritti da Simona Di Gregorio e due brani popolari, le cui melodie provengono da diversi radici musicali. Tutti i testi sono scritti in italiano e in dialetto siciliano, ma anche in tedesco, spagnolo, portoghese ed inglese: lingue diverse, talvolta coesistenti all’interno di uno stesso brano, riuscendo a dar vita a qualcosa di davvero unico.

I testi, come affermato in precedenza, sono scritti da Simona Di Gregorio che vanta una grande esperienza alle proprie spalle: ha composto le musiche per il film “Acqua fuori dal ring” di Joel Stangle, ha cantato ed elaborato gli arrangiamenti in “Dedicato a Rosa Balistreri”, inciso dal gruppo I Beddi, ha collaborato e inciso per Matilde Politi e Compagnia Bella, Biagio Guerrera, Rita Botto, Terrae, Luigi Di Pino, Miriam Palma, ‘Na Maravigghia, I Beddi, Secoli Bui. Inoltre, ha suonato in numerosi concerti in Italia, Europa e Africa.

Anche lo stesso Giovanni Arena ha una bella storia musicale alle sue spalle. Ha realizzato musiche di scena per il teatro, musiche e arrangiamenti per produzioni discografiche. Tra le tante collaborazioni vanno ricordate quelle con: Paolo Buonvino, Alessandro Mannarino e Gianni Bella. Infine, Riccardo Gerbino che con maestria suona uno degli strumenti più affascinanti dell’Asia meridionale, il tabla, ha partecipato in moltissimi festival in tutto il mondo, ed ha collaborato in studio e dal vivo con vari musicisti, tra i quali: Carmen Consoli, Paolo Buonvino e Gen Rosso.

Che dire … “Erdring“, è un album ricco ed impregnato di musica popolare. Una volta finiti di ascoltare i dieci brani che lo compongono, si prova una sensazione di leggerezza e relax. Perché come la danza, l’arte e lo sport, “Erdring” trasmette emozioni uniche: dieci tracce che trasportano l’ascoltatore nel mondo della fantasia, scandite con il ritmo e passione della musica popolare.

I Luftig saranno in tournée promozionale per presentare il loro album “Erdring“, il 19 febbraio all’Avantgarde Music School di Messina, il 4 marzo allo spazio culturale “Rivendita Carne Locale” di Ragusa, il 9 aprile al Teatro Sangiorgi di Catania per un miniset all’interno dell’evento “Catania RiSuona”, il 4 maggio per uno showcase all’interno del Castello di Aci Castello, il 18 maggio ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, il 18 giugno a S. Venera di Mascali (CT) per un concerto a Bagol’area. Tutte le date sono in costante aggiornamento e disponibili sulla pagina Facebook (qui) dei Lutfig.

L’album “Erdring” degli Luftig è in vendita in digital download su Amazon (qui) e iTunes (qui).

Amazon Erdring Giovanni Arena iCompany iTunes iWorld Luftig Riccardo Gerbino Simona Di Gregorio
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Lady Gaga - Mayhem

Lady Gaga “Mayhem”, quando il pop si fa tempesta emotiva

19 Marzo 2025
Coldplay - Moon Music

“Moon Music” dei Coldplay, un viaggio tra sostenibilità e introspezione musicale

27 Ottobre 2024
Lady Blackbird - Slang Spirituals

Lady Blackbird e “Slang Spirituals”, la rivoluzione del soul tra tradizione e libertà

30 Settembre 2024
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (240)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (23)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
    Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Mike Zito & Albert Castiglia, un blues firmato col sangue
    Mike Zito & Albert Castiglia, un blues firmato col sangue
  • Porretta Soul, Memphis meglio che a Memphis
    Porretta Soul, Memphis meglio che a Memphis
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
    Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con "Mediterranima": un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
    Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con "Mediterranima": un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.