Reduci da un tour trionfale in Asia, con date sold out in Giappone, Hong Kong, Corea e Singapore,ย i 2Cellos arrivano in Italia con il loro tour e chiudono la rassegna Luglio Suona Bene dell’Auditorium Parco della Musica di Roma

Quasi tremila persone hanno invaso la Cavea dellโ€™Auditorium Parco della Musica per applaudire i 2Cellos, due ragazzi provenienti da due paesi dellโ€™ex Jugoslavia, Slovenia (Luka Sulic) e Croazia (Stjepan Hauser), che attraverso la musica hanno unito in un solo ed unico abbraccio, non solo le differenze culturali delle loro nazioni di provenienza, ma anche le differenze culturali nella musica, abbattendo ogni sorta di muro tra generi, ritmi e sonoritร .

Se รจ vero come diceva qualcuno, che non esiste una divisione tra generi musicali, ma solo una divisione tra la buona e la cattiva musica, i 2Cellos ne sono la piรน evidente dimostrazione. Una performance particolarissima ed avvincente che vede i due violoncellisti fondere le sonoritร  barocche con i riff potenti dellโ€™hard rock riproponendo pezzi degli AC/DC come “Highway To Hell” o “Thunderstruck“,ย  “Smells Like Teen Spirit” deiย Nirvana, brani dei Muse e perfino degli Iron Maiden, con arrangiamenti da orchestra e da camera, ma con il supporto di rullanti, casse e piatti battuti con determinazione da Dusan Kranjc, il batterista che accompagna il singolare duo, ed una tecnica di far vibrare gli strumenti amplificati elettricamente tanto da dare lโ€™impressione del suono delle chitarre e dei bassi elettrici.
Accanto a questi brani, nella scaletta, un posto speciale รจ ormai riservato a “Celloverse“, il pezzo originale, scritto dai due artisti, che รจ anche il titolo del terzo e piรน recente album di inediti, uscito nel gennaio scorso.
Il tutto per dar vita a qualcosa di veramente suggestivo, difficile anche da descrivere.

Oramai famosissimi in patria, ma anche in Russia, nellโ€™est europeo e in tutta lโ€™Asia, dove da poco hanno concluso un tour entusiasmante, i 2Cellos si stanno affermando anche nei paesi occidentali come Italia, Austria, Germaniaย e Regno Unito catturando lโ€™attenzione di sir Elton John che li ha invitati ad unirsi al suo gruppo e ad esibirsi con lui nellโ€™ultimo tour mondiale del 2011.
Un raffinato repertorio di brani rivisitati di Avicii, Muse, Sting, Iron Maiden, Guns N’ Roses, Coldplay, Prodigy, Nirvana e Rolling Stones, tra gli altri, uniti a brani piรน classici tratti ad esempio dal “Guglielmo Tell” di Gioacchino Rossini, che hanno trascinato il pubblico romano, giunto ad acclamarli per un’ora e mezza di grande musica.

La loro esibizione, inoltre, ha chiuso lโ€™edizione 2015 della rassegna intitolata Luglio Suona Bene allโ€™Auditorium Parco della Musica. Un cartellone di grande impatto che ha proposto sicuramente molta musica di qualitร  come nel caso dei 2Cellos, dai Dream Theather, Lindsey Stirling, Toto, Dโ€™Angelo and the Vanguard, Ms Lauryn Hill, Spandau Ballet, Francesco De Gregori, Ben Harper, Anastacia, Mark Knopfler, Bjork e molti altri, che hanno portato lustro a questa prestigiosa manifestazione che ogni anno riesce sempre a superarsi, e che in questa edizione ha registrato il boom di presenze.

Galleria Fotografica a cura di Fabrizio Di Bitonto

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sull'autore

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.