Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
  • Roberto Gatto ImperfecTrio e Fabrizio Bosso incantano il Villa Lazzaroni Summer Festival 2025
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Ranky Tanky, un funk lungo trecento anni
Ranky Tanky - Good Time
RECENSIONI

Ranky Tanky, un funk lungo trecento anni

Edoardo Fassio aka CatfishDi Edoardo Fassio aka Catfish30 Ottobre 2019Nessun commento

Il quintetto Ranky Tanky – un’espressione vernacola dell’Africa occidentale, corrispondente grosso modo a “facciamolo funky” – risiede a Charleston e attinge a una tradizione che risale al diciottesimo secolo, con epicentro proprio nella città portuale del South Carolina

È quella della comunità Gullah, costituita dai discendenti degli schiavi africani deportati dalla “costa del riso”. Appartenenti in origine a popolazioni di lingue differenti e assemblati casualmente nelle piantagioni del Nuovo Mondo, crearono una sorta di nuova lingua, ignota agli europei, per poter comunicare tra loro e resistere alla condizione di schiavitù. Propagatasi sulla fascia costiera dell’Atlantico, dal North Carolina alle contee settentrionali della Florida e nelle isole al largo della Georgia, la cultura Gullah (probabilmente una storpiatura di “Angola”) è tuttora popolare e rivendicata su vari terreni, dalla cucina all’artigianato al canto corale, sovente eseguito a cappella e con il solo accompagnamento di battimani o altre percussioni corporee.

La band mette in relazione il lessico artistico Gullah con elementi di soul, blues e jazz, e al canto allucinogeno della fremente Quiana Parler aggiunge la chitarra di Clay Ross, la tromba di Charlton Singleton, il basso di Kevin Hamilton e la batteria di Quentin E. Baxter, anche produttore di questa godibile selezione. I testi, in inglese ma per buona parte reperiti negli archivi, si mescolano con istanze libertarie, affini alle canzoni folk dell’era dei diritti civili (è il caso di “Freedom“, o di “Beat Em Down”, parente di “Will The Circle Be Unbroken”) e in più di un’occasione generano dei possibili tormentoni radiofonici: la corale title track, la sfuggente “Sometime”, “Stand By Me”, derivata, come il brano di Ben E. King, dall’omonimo standard di gospel, e soprattutto “Let Me Be”, in grado di soddisfare sia l’orecchio musicale che quello commerciale.

In un periodo di rivalutazioni, ancorché selettive, di espressioni artistiche minoritarie e marginali, il funk plurisecolare dei Ranky Tanky, moderna espressione di una tradizione ora preservata per decreto e dal 2006 riconosciuta per il suo contributo alla cultura d’America, si sta già conquistando il suo meritato spazio.

L’album “Good Time” dei Ranky Tanky è disponibile in CD e Vinile su Amazon (qui) e in streaming su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui), iTunes (qui) e Apple Music (qui).

Amazon Apple Music Charleston Edoardo Fassio Funky Good Time Gullah Quiana Parler Ranky Tanky
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Edoardo Fassio aka Catfish
  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram

Edoardo Fassio è un’autorità assoluta nel territorio del blues e del canto popolare afroamericano. Scrive di blues, folk e jazz per il quotidiano “La Stampa” e per “TorinoSette”; suoi articoli, recensioni e interviste sono apparsi sulle riviste italiane “Musica Jazz”, “Il Blues” e su un numero imprecisato di pubblicazioni europee e nordamericane. Con il classico pseudonimo di Catfish è autore, conduttore e animatore di trasmissioni in via continuativa dal 1984, la più duratura programmazione radio di blues in Europa. Presso gli Editori Laterza ha pubblicato “Blues”, acclamato come “indispensabile” (“World Music Magazine”), “autorevole e insolito” (“Amadeus”), “scintillante” (“Buscadero”), “la medicina giusta” (“Rumore”). Per Vololibero sono usciti “Soul City: Porretta Terme, il festival e la musica”, la storia di trent’anni del Porretta Soul Festival, vincitore del premio Keeping The Blues Alive 2017, e "Solomon Burke. Ho visto un re". Il suo ultimo libro, “È tutto finito adesso, Baby Blue”, dato alle stampe nel 2020 da 96, Rue de-La-Fontaine Edizioni, è una Soul Fiction. “Catfish Blues” va regolarmente in onda ogni martedì, dalle 17, su Radio Banda Larga (RBL).

Articoli correlati

Porretta Soul Festival 2025

Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città

16 Giugno 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima

Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza

12 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (241)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (24)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Sal Da Vinci e Alessandro Siani al top nella musica e nel cinema
    Sal Da Vinci e Alessandro Siani al top nella musica e nel cinema
  • Atri International Blues Festival, tre serate all'insegna del blues più autentico
    Atri International Blues Festival, tre serate all'insegna del blues più autentico
  • Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
    Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
  • Randy Roberts: "La mia musica è integrazione!"
    Randy Roberts: "La mia musica è integrazione!"
  • Phil Palmer racconta i Dire Straits Legacy e il suo amore per l'Italia
    Phil Palmer racconta i Dire Straits Legacy e il suo amore per l'Italia
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.