Una vera leggenda del rock, che ha legato il suo nome ad alcune delle più importanti produzioni della storia, Alan Parsons, torna in Italia a luglio per una serie di imperdibili concerti che si terranno in alcune location spettacolari, con il suo “The Alan Parson Live Project”
La band suonerà il 9 luglio al Teatro delle Rocce di Gavorrano (Grosseto) creato nella grande miniera a cielo aperto in Toscana; l’11 luglio a Villa Ada di Roma per la storica rassegna di musica estiva; e il 12 luglio all’Arena La Regina di Cattolica (Rimini).
Alan Parson ha partecipato alla realizzazione di dischi leggendari: è stato l’ingegnere del suono del bestseller dei Pink Floyd “The Dark Side Of The Moon”, contribuendo in maniera decisiva alla creazione del suono inconfondibile di quel disco; e prima ancora ha svolto lo stesso ruolo per i Beatles di “Abbey Road” e “Let it Be”, due dei dischi più belli del quintetto di Liverpool.
In seguito, quaranta anni fa, ha creato un suo progetto artistico, The Alan Parsons Project, artefice di un rock sinfonico, in grado di unire strumenti classici alle più moderne tecnologie elettroniche, fornendo un notevole impulso all’evoluzione delle tecniche di registrazione e della musica elettronica, dando vita ad alcuni grandi successi come “Mammagamma“, “I Robot“, “Eye In The Sky“, “Sirius“, “Don’t Answer Me“, “Luciferama” e “Psychobabble“, solo per citarne alcuni.
Il tour del 2016 celebra i quaranta anni dall’uscita del primo album del The Alan Parsons Project, creato insieme a Eric Woolfson, ovvero “Tales of Mistery and Imagination – Edgar Allan Poe“, un concept album costruito intorno ai racconti straordinari di Poe. E per festeggiare l’anniversario, in occasione del tour estivo, la Universal pubblicherà una “special edition” dell’album con quattro vinili, CD con bonus track e una versione del tutto nuova remixata da Parsons.
Sul palco per realizzare questa moderna alchimia dal vivo ci sarà una line-up affiatatissima: Alan Parsons (chitarra, voce, tastiere) , Pj Olsson (voce), Alastair Greene (chitarra), Todd Cooper (sax), Guy Erez (basso), Tom Brooks (tastiere), Dan Tracey (chitarra) e Danny Thompson (batteria).
Biglietti disponibili sui circuiti di prevendita abituali. Info: BPM Concerti e Musical Box 2.0 Promotion.
Queste le date:
– 8 luglio – Piazzola sul Brenta (PD) – Close To The Moon Festival – ANNULLATO
– 9 luglio – Gavorrano (GR) – Teatro Delle Rocce
– 11 luglio – Roma – Villa Ada
– 12 luglio – Cattolica (RN) – Arena della Regina Cattolica