Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
  • Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
  • Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Benvenuti a Memphis, capitale del mondo libero
FreeWorld - More Love
RECENSIONI

Benvenuti a Memphis, capitale del mondo libero

Edoardo Fassio aka CatfishDi Edoardo Fassio aka Catfish22 Novembre 2024Nessun commento

A trentasette anni dalla fondazione e a dodici dalla simbolica inclusione tra i musicisti che hanno segnato la storia della città di Memphis – nel 2012 ha ottenuto l’ambita Brass Note, una Nota di Ottone incastonata sulla Beale Street Walk of Fame – FreeWorld celebra con “More Love” la sua ottava uscita su disco

Il calcio di inizio venne dato nel 1987, quando il bassista Richard Cushing e il sassofonista Dr. Herman Green, uno che aveva suonato con John Coltrane, Miles Davis, B.B. King e Bob Weir, decisero di metter su una band di carattere “trasversale”. Fedeli all’aforisma di Duke Ellington (“Ci sono due tipi di musica: la buona musica e tutto il resto”), i due si sono circondati dei più notevoli suonatori dell’area di Memphis, producendo una serie di opere sfuggenti alle politiche di genere ma che modestamente non appartengono a “tutto il resto”.

“More Love” è la prima incisione effettuata “a babbo morto”: Green se n’è andato nel 2020, non senza lasciare una piccola eredità, un breve recitativo in coda al melodico “Red Moon”. Cushing, rimasto l’unico leader di un collettivo che coinvolge nove membri effettivi e sedici aggiunti, cura la maggior parte delle scritture e delle incombenze vocali, allineando nei testi istanze sociali contemporanee con visioni e vibrazioni del rock “impegnato” di cinquant’anni fa.

FreeWorld - Esemble 2024

Tra i brani-guida, oltre a quello del titolo, che alla voce solista di Jerome Chism, protagonista del Porretta Soul Festival 2024, aggiunge quelle del Tennessee Mass Choir, il sontuoso reggae “Heart On The Table” e il groove ad alta definizione di “Rush Hour”, con obbligo di sintetizzatore e, per non farci mancare nulla, un mixaggio con tanto di Atmos surround sound. E poi l’intenso strumentale “Who Knew?”, combattuto corpo a corpo tra la chitarra di Matt Tutor e il sax di Peter Climie, e “11:11 On Beale”, che recita delizie e misteri delle notti alla “casa del blues, culla del rock ‘n roll”, prima in musica e poi nelle declamazioni del poeta laureato del supergruppo, Benjamin Theolonius “IQ” Sanders.

Jam band per vocazione e “libera” per scelta, la formazione riconosce ascendenze nobili e diversificate: Booker T. & the M.G.’s, Steely Dan, Chicago, Meters, Frank Zappa e Bob Marley, oltre agli stessi Trane e Miles. Ascoltandoli a occhi chiusi se ne individuano altre, ugualmente decisive, da Rufus Thomas ai Traffic a Donny Hathaway. Quanto a filone, o famiglia, se proprio costretti, li inseriremmo in più scaffali: funk, rock, soul, jazz e musica da film. È vero che per ora, dalla loro, hanno soltanto il contributo a colonne sonore di produzioni indipendenti, ma una destinazione naturale della musica dei FreeWorld è quella di complemento ai lungometraggi.
Hollywood, Cinecittà e Netflix sono avvisati.

L’album “More Love” dei FreeWorld è disponibile dal 22 novembre in streaming su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui) e Apple Music (qui).

Beale Street Duke Ellington Edoardo Fassio FreeWorld Jerome Chism Memphis More Love Porretta Soul Festival Recensione
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Edoardo Fassio aka Catfish
  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram

Edoardo Fassio è un’autorità assoluta nel territorio del blues e del canto popolare afroamericano. Scrive di blues, folk e jazz per il quotidiano “La Stampa” e per “TorinoSette”; suoi articoli, recensioni e interviste sono apparsi sulle riviste italiane “Musica Jazz”, “Il Blues” e su un numero imprecisato di pubblicazioni europee e nordamericane. Con il classico pseudonimo di Catfish è autore, conduttore e animatore di trasmissioni in via continuativa dal 1984, la più duratura programmazione radio di blues in Europa. Presso gli Editori Laterza ha pubblicato “Blues”, acclamato come “indispensabile” (“World Music Magazine”), “autorevole e insolito” (“Amadeus”), “scintillante” (“Buscadero”), “la medicina giusta” (“Rumore”). Per Vololibero sono usciti “Soul City: Porretta Terme, il festival e la musica”, la storia di trent’anni del Porretta Soul Festival, vincitore del premio Keeping The Blues Alive 2017, e "Solomon Burke. Ho visto un re". Il suo ultimo libro, “È tutto finito adesso, Baby Blue”, dato alle stampe nel 2020 da 96, Rue de-La-Fontaine Edizioni, è una Soul Fiction. “Catfish Blues” va regolarmente in onda ogni martedì, dalle 17, su Radio Banda Larga (RBL).

Articoli correlati

Porretta Soul Festival 2025

Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città

16 Giugno 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Baustelle - El Galactico

Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia

30 Aprile 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (240)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (23)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
    Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Take That, reunion "virtuale" in streaming
    Take That, reunion "virtuale" in streaming
  • "Sandcastle", la nuova sfida dei Mardi Gras tra musica e immagini
    "Sandcastle", la nuova sfida dei Mardi Gras tra musica e immagini
  • Benvenuti a Memphis, capitale del mondo libero
    Benvenuti a Memphis, capitale del mondo libero
  • Baustelle, "El Galactico", il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
    Baustelle, "El Galactico", il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.