A poco più di cinque anni dall’esordio con “Manuale distruzione”, contenente il brano “Alfonso” che fece di lei un vero fenomeno indie, Levante pubblica “Magmamemoria”. Un album composto da tredici tracce, il primo con una major (la Warner Music), che segna la definitiva maturazione artistica della cantautrice e scrittrice di origini siciliane

Dopo i primi tre dischi pubblicati dall’etichetta indipendente Carosello Records, Claudia Lagona, questo il vero nome di Levante, a inizio anno ha firmato un contratto con la major Warner Music, e si è presentata con un nuovo album intitolato “Magmamemoria” che mette assieme le sue diverse anime mostrate nei suoi primi album.

Il disco, prodotto da Antonio Filippelli, è stato scritto quasi interamente da Levante, ed include anche alcune collaborazioni con Colapesce, Dimartino, Serpenti e Dario “Dardust” Faini.

Magmamemoria” è un disco in cui il rosso la fa da padrone, ed in cui i temi della memoria, della nostalgia e dello sguardo al futuro si fondono assieme. È un viaggio nel tempo tra passato, presente e futuro diviso nelle tredici tracce che compongono l’album. Tra questi anche due brani che prendono il titolo dai romanzi di Levante: “Questa è l’ultima volta che ti dimentico” e “Se non ti vedo non esisti”, oltre al primo singolo “Andrà tutto bene” e a “Lo stretto necessario”, pubblicato a fine giugno e diventato subito un tormentone estivo (qui il video su Youtube), scritto con Dimartino e Colapesce ed eseguito assieme a Carmen Consoli.
Magmamemoria” è un disco che vale la pena di ascoltare, ed è un ritratto della cantautrice dalle origini siciliane che, dopo aver concluso il suo tour estivo, il prossimo 23 novembre la vedrà la protagonista per la prima volta sul palco del Forum di Assago.

Il nuovo album “Magmamemoria” di Levante, è disponibile dal 4 ottobre in CD e vinile su Amazon (qui), in streaming e in digital download su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui), iTunes (qui) e Apple Music (qui).

Vi lasciamo con una piccola galleria di foto realizzate da Massimiliano Natale lo scorso agosto in piazza Castello a Reggio Calabria per il Reggio Live Fest.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sull'autore

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.