Autore: Giampaolo Vasselli

Fotografo, fotoreporter, cameraman e giornalista free-lance. Ha collaborato con Roma Suona Bene, Disfunzioni Musicali e vari siti on line di musica e cinema. Attualmente scrive per Zeta Emme - Zona Musica

Niccolo Fabi - Diventi Inventi 1997-2017 - PalaLottomatica

Un doppio CD, un cofanetto in edizione limitata (qui), un concerto unico: il 26 novembre al PalaLottomatica di Roma. Tutto questo e molto altro è il progetto-racconto “Diventi Inventi 1997-2017”, con cui Niccolò Fabi festeggia i suoi primi vent’anni di carriera Niccolò Fabi è un cantautore, produttore e polistrumentista che negli anni ha continuato a lavorare strettamente sul rapporto tra parole e musica. Attualmente è docente all’interno della scuola Officina delle Arti Pierpaolo Pasolini ed è impegnato nel sociale con l’ONG Medici con l’Africa – Cuamm. Inoltre, ha scritto insieme al geologo Mario Tozzi lo spettacolo “Musica Sostenibile”, indirizzato alla…

Scopri di più
Jarabe De Palo

Dopo due anni di fermo a causa di un grave problema di salute di Pau Donés, gli Jarabe de Palo tornano con “50 Palos”, un nuovo progetto discografico per celebrare i 50 anni di Pau Donés, e i 20 anni di carriera della band Due anni fa Pau Donés, corpo e anima del progetto Jarabe de Palo, scoprì di avere un tumore al colon, e dal quel giorno cancellò tutti i progetti in sospeso, compreso un tour mondiale. Capì che era il momento di curarsi. Pau ha raccontato la sua storia con grande ironia su Instagram, dove si divertiva a…

Scopri di più
Edoardo De Angelis - Michele Ascolese - Auditorium Roma 2017

Edoardo De Angelis e Michele Ascolese portano sul palco dell’Auditorium il progetto “Il Cantautore Necessario”. Un concerto, quello tenutosi il 6 aprile, che si sarebbe dovuto svolgere nell’ottobre scorso Avevamo già avuto modo di incontrare Edoardo De Angelis, per una prima assoluta tenutasi alla Antica Stamperia Rubattino durante una delle serate di “Sopra c’è Gente” (qui il racconto e le immagini), che assieme a Michele Ascolese (già collaboratore ed arrangiatore di molti brani di Fabrizio De Andrè), ci raccontarono il progetto “Il Cantautore Necessario”. Per l’occasione, De Angelis ed Elikonia che promuoveva la serata, ha chiesto ad un amico (Luigi…

Scopri di più
Tazenda - Auditorium Roma 2017

Trent’anni di musica suonati e narrati. I Tazenda rendono omaggio ad Andrea Parodi e riassumono in due ore, tutta la loro storia, dalle origini come “Coro degli Angeli” al grande successo con il loro “Tazenda sound” “S’Istoria”, ovvero, la storia. La storia di un sogno. Un sogno che, come spiega al pubblico Gino Marielli, chitarrista dei Tazenda, il primo a parlare e a raccontare questa incredibile avventura; ha avuto inizio nel 1977. “Stava nascendo allora una formazione che avrebbe preso il nome di Coro degli Angeli (nome voluto da Mogol), un progetto ambizioso che però all’epoca non sapevamo dove ci…

Scopri di più
Tazenda

Con il nuovo anno torna iWorld, la rassegna musicale targata iCompany che porta all’Auditorium Parco della Musica di Roma il meglio della world music italiana, e il 12 gennaio vedrà i Tazenda protagonisti sul palco della sala Petrassi Con quasi trent’anni di storia alle loro spalle, i Tazenda arrivano a Roma e lo fanno dopo aver pubblicato il loro ultimo album “S’Istoria”, un cofanetto antologico con 52 brani divisi in 3 CD, che contiene anche un brano inedito, una vera chicca, “Sa Oghe”, dedicato ad Andrea Parodi, a lungo voce del gruppo, scomparso nel 2006. I Tazenda sono un gruppo…

Scopri di più
Enzo Avitabile - Auditorium Roma 2016

Il terzo appuntamento con iWorld, la rassegna musicale targata iCompany, il 20 novembre scorso ha portato sul palco della Sala Sinopoli, il grande Enzo Avitabile assieme ai Bottari. Il pop e i ritmi africani, la musica antica e il canto sacro, ricerca e sperimentazione sono stati gli elementi fondanti del percorso musicale di Avitabile, compositore e polistrumentista napoletano Durante il suo concerto, Enzo Avitabile, ha avuto evidenziare le sue canzoni sono metà “in africano e metà in napoletano, ma probabilmente da Roma in su non si sente la differenza“. Da sempre abituato alla fusion, è sicuramente uno dei pionieri della…

Scopri di più
Premio Fabrizio De Andre 2016

Il 1 dicembre 2016, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, si svolgeranno le finali nazionali del Premio Fabrizio De André. Un premio, giunto alla sua quindicesima edizione e patrocinato come sempre dalla Fondazione Fabrizio De André, e dedicato a “Faber” scomparso l’11 gennaio del 1999. La serata sarà condotta da Carlo Massarini ed Enrico Silvestrin Nel corso degli anni il Premio Fabrizio De André ha assegnato prestigiose targhe ad artisti di spessore nel panorama musicale e non solo: sia alla carriera (Roberto Vecchioni, Vinicio Capossela, Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi e Fiorella Mannoia), che alla reinterpretazione dell’opera di Fabrizio De André…

Scopri di più
Edoardo De Angelis - Michele Ascolese

In occasione della nuova stagione di “Sopra c’è gente” progetto dell’Antica Stamperia Rubattino, abbiamo incontrato due grandi artisti, Edoardo De Angelis e Michele Ascolese Il primo cantautore ed autore (“Lella” e La “Casa di Hilde” per Francesco De Gregori sono solo due esempi, ndr.), il secondo grande musicista e chitarrista che ha accompagnato i più grandi artisti italiani specialmente gran parte dela produzione di Fabrizio De Andrè. Proprio ai grandi cantautori italiani è dedicato il loro ultimo progetto discografico “Il cantautore necessario”, in uscita il prossimo 28 ottobre, che vede Edoardo De Angelis alla voce e Michele Ascolese all’arrangiamento di…

Scopri di più
Ligabue - Made in Italy

Non è stato certo avaro di sorprese Luciano Ligabue, che negli ultimi anni sta avendo un rapporto con i propri fan sempre più stretto, per così dire “social” e generoso, e in un sol colpo ha reso noto copertina, tracklist e alcune date del suo prossimo tour nei palazzetti italiani Ligabue non si risparmia e ai propri fan svela tutto su “Made In Italy” in un solo colpo: rende nota copertina e B-side del nuovo album, postando un video con “ghigno” beffardo sulla sua pagina Facebook. La copertina è disegnata ancora una volta dall’artista Paolo De Francesco, che ha già…

Scopri di più
Gianna Nannini - HitStory Tour - Roma 2016

È una Gianna Nannini in stato di grazia, quella che a Roma ha portato in scena il suo HitStory Tour 2016, riempiendo di appassionati di tutte le età la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Il concerto, inserito nell’ambito della rassegna Luglio Suona Bene, ha visto esibirsi sul palco della Cavea anche: Ezio Bosso, Max Pezzali, Antonello Venditti, Carlos Santana, Keith Jarrett, Sting. Enorme è stato il calore riservatole dal pubblico della Capitale: la stessa Gianna Nannini si è stupita di quanto la platea fosse entusiasta al punto da scaraventarsi sotto al palco fin dall’inizio del concerto. In un teatro, che…

Scopri di più
Zibba - Quirinetta 2016

È difficile in questi ultimi tempi assistere ad un concerto di un giovane che non sia uscito da qualche talent. Zibba è uno di questi, ed è noto al grande pubblico dal Sanremo Giovani del 2014, dove ha partecipato vincendo il premio della critica “Mia Martini” e della sala stampa “Lucio Dalla” con il brano “Senza di te” In “attività” dal 1998 con il gruppo Zibba e gli Almalibre, ha alle sue spalle numerose collaborazioni con grandi nomi, da Tonino Carotone (che nel 2006 canta e fa conoscere il gruppo al pubblico con la canzone “Margherita“) ad Emma Marrone, passando…

Scopri di più
Paola Turci - Teatro Quirinetta - Roma 2015

Dopo il successo del primo singolo “Io sono”, omonimo del suo ultimo album, Paola Turci ha aperto il suo tour teatrale dal Teatro Quirinetta di Roma, dove, dopo la data zero del 29 novembre a Chieti, la cantautrice romana si esibirà in una dimensione nuova, più intima, raccolta e vicina ai propri fan Due belli e grandi occhi marroni nascosti da un trucco forse troppo scuro, look e grinta, che con una bellezza diversa ricordano Patty Smith; ecco come si presenta sul palco inizialmente in penombra e che la vede partire come “semplice” perfomer cantando e ballando i suoi vecchi…

Scopri di più