Roma diventa il centro del mondo: due grandi appuntamenti con David Gilmour e Bruce Springsteen al Circo Massimo, e poi all’Ippodromo delle Capannelle i concerti dei Duran Duran, degli Iron Maiden, degli Slayer, dei Primal Scream e di tanti altri. Il Postepay Sound Rock In Roma giunge all’ottava edizione, una rassegna ancora giovane, ma sempre piΓΉ radicata tra gli appuntamenti piΓΉ importanti con la musica dal vivo e con una vocazione sempre piΓΉ netta a proporsi come un evento dall’appeal internazionale
Il Postepay Sound Rock In Roma, Γ¨ stato a presentato il 26 maggio a Roma durante una conferenza stampa presso la Sala stampa dellβAssociazione Stampa Estera, e quest’anno arriva alla sua ottava edizione. Oltre alla sede storica dell’Ippodromo delle Capannelle cala l’asso del Circo Massimo, che ospiterΓ oltre al Boss anche l’ex Pink Floyd David Gilmour. “Vogliamo far tornare il Circo Massimo come tremila anni fa, quando nasceva come luogo di aggregazione – affermano gli organizzatori, Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani – Non stiamo facendo altro che restituirgli la sua identitΓ originaria, sicuramente non Γ¨ nato per portarci a spasso i cani“.
Lβottava edizione del Postepay Sound Rock In Roma avrΓ luogo, come da tradizione, allβIppodromo delle Capannelle e che vuole superare il record di presenze della scorsa edizione. Oltre al classico “Black Stage”, le esibizioni dal vivo si terranno anche sul “White Stage” – che diversificherΓ la programmazione rispetto alle edizioni precedenti – e il “Red Stage” – che ospiterΓ Dj set.
Inoltre, come detto in precedenza, ci sarΓ unβaltra location unica e spettacolare: la βRoma imperialeβ diventa scenografia del Postepay Sound Rock In Roma grazie al Circo Massimo (memorabile il primo esperimento del festival, il concerto-evento dei Rolling Stones) con il doppio concerto dell’ex Pink Floyd David Gilmour, e con lβaltro grande evento che vedrΓ protagonisti Bruce Springsteen and the E Street Band.
Di anno in anno, la Capitale della musica Γ¨ sempre piΓΉ Postepay Sound Rock In Roma: lβottava edizione sta per cominciare. Dal suo esordio la rassegna musicale piΓΉ grande dβItalia ha coinvolto oltre un milione e mezzo di spettatori, attirando un sempre piΓΉ crescente numero di turisti stranieri verso il nostro Paese.
Grazie al Postepay Sound Rock In Roma lβUrbe Γ¨ diventata il nuovo polo attrattivo delle rock star internazionali e nazionali, tappa immancabile delle principali tournΓ©e estive mondiali. Lβaffluenza del pubblico da un lato e lo spessore del cast artistico dallβaltro, sono incrementati nel corso degli anni per merito dei due fondatori del festival, Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani. La loro lungimiranza ha consentito al Postepay Sound Rock In Roma di colmare una lacuna culturale che, troppo a lungo, ha sminuito le potenzialitΓ del nostro Paese, povero di grandi raduni musicali: gli organizzatori hanno saputo creare dal nulla, grazie alla particolaritΓ del format, un evento oggi imprescindibile.
I nomi che hanno caratterizzato le precedenti edizioni del Postepay Sound Rock In Roma dimostrano come Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani abbiano avuto la capacitΓ di realizzare cast con il giusto mix di mostri sacri della musica e le tendenze emergenti piΓΉ promettenti della scena nazionale e internazionale – il festival ha aperto il backstage a numerosi artisti emergenti, che hanno avuto modo di testare sul palco le proprie capacitΓ di affrontare un vero pubblico musicale.
Durante la manifestazione verrΓ dato ampio spazio anche agli artisti italiani. Ad aprire le danze l’Orchestraccia l’11 giugno e gli Afterhours il 19 luglio. Nel villaggio del festival, qualora l’Italia andasse avanti agli Europei 2016, si coordinerΓ nei nei limiti del possibile con gli orari delle partite per permetterne la visione in loco anche a chi vuole assistere ai concerti, ci sarΓ anche il cinema, con “Rock in Movie”; uno spazio dedicato alle proiezioni cinematografiche, con una selezione delle migliori pellicole della storia del rock.
Questa la line-up del Postepay Sound Rock In Roma 2016:
– 7 giugno: DURAN DURAN
– 8 giugno: NIGHTWISH
– 21 giugno: LUKAS GRAHAM
– 28 giugno: BLACKBERRY SMOKE
– 2 luglio: G3 featuring JOE SATRIANI, STEVE VAI E THE ARISTOCRATS
– 2-3 luglio: DAVID GILMOUR
– 16 luglio: GLEN HANSARD
– 11 luglio: SUEDE-STEREOPHONICS
– 12 luglio: SLAYER
– 13 luglio: THE 1975
– 15 luglio: SKUNK ANANSIE
– 16 luglio: BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E STREET BAND
– 18 luglio: PRIMAL SCREAM (ANNULLATO)
– 24 luglio: IRON MAIDEN
Parallelamente all’eccezionale line up proposta dal Postepay Sound Rock In Roma, per la prima volta sul “White Stage” dellβIppodromo delle Capannelle si terrΓ The Italian Way, nuovo progetto musicale indipendente in cui i protagonisti saranno alcuni degli artisti piΓΉ rappresentativi del momento nel panorama italiano, ma non solo. Una serie di concerti live che spazieranno dallβhip hop al rap, dallβunderground al punk rock, passando per il pop, lβelettro-rap e lβindie rock.
Questa la line-up del progetto “The Italian Way”:
– 11 giugno: ORCHESTRACCIA
– 18 giugno: I CANI
– 25 giugno: COEZ
– 5 luglio: JAMES SENESE + MALDESTRO (ANNULLATO)
– 9 luglio: GEMITAIZ
– 19 luglio: AFTERHOURS
– 26 luglio: GUΓ PEQUENO
– 28 luglio: SALMO
– 29 luglio: MINISTRI + SELTON
– 30 luglio: MEZZOSANGUE
Inoltre, in questa edizione il Postepay Sound Rock In Roma si tingerΓ di rosa dedicando un corner nel backstage alla Susan G. Komen Italia per sensibilizzare gli artisti del festival a supporto dellβassociazione con il contributo della firma o di un oggetto del concerto, da mettere allβasta su Charity Stars.
Il festival ospiterΓ anche Save The Children – lβorganizzazione internazionale dedicata alla salvaguardia e alla tutela dei diritti dei bambini – che promuoverΓ le iniziative e le campagne di solidarietΓ a favore del programma di sostegno a distanza.
Virgin Radio sarΓ la radio ufficiale dell’edizione 2016 del Postepay Sound Rock In Roma.
Γ possibile acquistare i biglietti per tutti i concerti del Festival sul sito Postepay Rock In Roma, e presso i punti vendita dei circuiti abituali: TicketOne, Box Office Lazio, Etes, Bookingshow.