Autore: Mariano Trissati

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

AREA - 1978 Gli Dei Se Ne Vanno Gli Arrabbiati Restano

A quarant’anni dalla pubblicazione, il 26 ottobre uscirà la ristampa di “1978 Gli Dei Se Ne Vanno, Gli Arrabbiati Restano!”, l’ultimo disco degli Area con il cantante Demetrio Stratos Il disco “1978 Gli Dei Se Ne Vanno, Gli Arrabbiati Restano!” è stato l’ultimo lavoro degli Area con il cantante Demetrio Stratos, scomparso prematuramente all’età di 34 anni il 13 giugno del 1979, e che pose fine alla collaborazione con la storica etichetta Cramps Records e segnò alcuni importanti cambiamenti nell’organico del gruppo: fu il primo disco dopo l’abbandono del chitarrista Paolo Tofani e del paroliere Gianni Sassi, ma anche l’unico…

Scopri di più
Katie Melua - Ultimate Collection

Si è fatta conoscere dal grande pubblico nel 2003, a soli 19 anni, con “Call Off The Search”, e fin da subito è riuscita a scalare tutte le classifiche. Adesso Katie Melua si appresta a tornare con una nuova raccolta, dal titolo “Ultimate Collection”, disponibile dal prossimo 5 ottobre. Un doppio album che raccoglie trenta brani estratti dai suoi sette album e due nuovi inediti Katie Melua è da considerarsi un vero e proprio talento. Nata in Georgia, nel 1993 e divenuta cittadina britannica nel 2005, si trasferì con la sua famiglia da Tbilisi a Belfast (Irlanda del Nord) dove…

Scopri di più
Jazz Italiano per le Terre del Sisma

Dal 30 agosto al 2 settembre il mondo del jazz italiano si mobiliterà nuovamente per i territori colpiti dal terremoto, con quattro giornate consecutive di concerti nelle quattro città simbolo del Centro Italia colpite dal sisma: il 30 agosto a Camerino (MC), il 31 agosto a Scheggino (PG), il 1 settembre ad Amatrice (RI) e il 2 settembre a L’Aquila Un vero e proprio esercito di musicisti si prepara ad invadere il centro Italia per la quarta edizione de “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”, un evento divenuto il simbolo dell’impegno e dell’unione del mondo del jazz a…

Scopri di più

Si chiama “Confessin’ The Blues”, uscirà il 9 novembre e conterrà ben quarantadue classici del blues, da Muddy Waters a Otis Redding, passando per Chuck Berry e B.B. King, il tutto raccolto in un doppio CD, o in un cofanetto con cinque vinili, con la copertina illustrata da Ronnie Wood. Una parte del ricavato delle vendite verrà donato alla Blues Heaven Foundation di Willie Dixon Oltre ad essere una della band più importanti del mondo, i Rolling Stones sono anche i più grandi “campioni” del blues: chi meglio di loro può curare una compilation del genere, dedicata alla musica che…

Scopri di più
Spandau Ballet - The Next Line

Ross William Wild ha più o meno la metà degli anni dell’ex voce della band, e debutterà dal vivo accanto a Gary Kemp, Martin Kemp, Steve Norman e John Keeble il 6 giugno al Subterania di Londra Tony Hadley aveva abbandonato i compagni nello scorso luglio (qui la notizia) senza svelare di preciso i motivi del suo addio. Da quel momento gli eterni rivali dei Duran Duran si erano messi alla ricerca di un degno sostituto. “Ciò che Tony ha deciso di fare non ha rubato solo momenti e ricordi speciali alla band – aveva affermato il bassista Martin Kemp…

Scopri di più
La Scelta

A quasi dieci anni di distanza dal loro primo album, era il 2008 quando pubblicarono “Il Nostro Tempo”, la band romana dei La Scelta torna con un nuovo disco “Colore Alieno”, il cui titolo nasce dall’unione di due canzoni significative di questo nuovo progetto, “Colori” e “Alieno” I La Scelta sono una band romana, attiva sulle scene musicali dal 2006, composta da Mattia Del Forno (voce, piano e synth), Francesco Caprara (batteria e percussioni), Emiliano Mangia (chitarra) e Marco Pistone (basso). Nel 2008 arrivarono secondi nella categoria “Giovani” al Festival di Sanremo con il brano “Il Nostro Tempo”, lo stesso…

Scopri di più
Portale della Canzone Italiana

Lunedì 5 febbraio presso la sede della Stampa estera è stato presentato ufficialmente il Portale della Canzone Italiana, una piattaforma attraverso cui sarà possibile accedere con pochi clic ad un secolo di canzoni italiane. Un progetto, pubblicato nella settimana del 68esimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo, reso possibile grazie al Mibact e alla collaborazione dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi Dal jazz al rock, dai brani d’autore alle canzonette, canti di guerra e di liberazione, musica popolare e di protesta. Cento anni di musica italiana riuniti per la prima volta in un’unica raccolta all’interno di un sito…

Scopri di più
Piers Faccini

Polistrumentista, poliglotta e pittore, cresciuto in una famiglia che ha vissuto tra Francia, Inghilterra ed Italia, Piers Faccini arriva in Italia con il tour per tre date: il 24 gennaio a Milano, il 25 a Venezia e il 26 a Torino Piers Faccini è un musicista insolito e particolare, che nelle proprie canzoni racchiude tutte le emozioni e le diverse influenze musicali che lo hanno arricchito nei suoi viaggi, nei suoi incontri e nella scoperta di nuovi suoni. “I Dreamed An Island” è il suo ultimo album della sua carriera solista. “I Dreamed An Island” (qui è possibile acquistare il…

Scopri di più
Emma Marrone - Essere Qui

Emma Marrone apre il 2018 con il botto e annuncia, via social, a tutti i fan, il suo prossimo album di inediti, dal titolo “Essere qui”, che uscirà il 26 gennaio. Un album anticipato dal singolo “L’isola”, in rotazione radiofonica, in streaming e in digital download dal 5 gennaio La copertina di “Essere qui”, che è stata svelata al pubblico allo scoccare del 2018 sui canali social della cantante, è un’immagine che ritrae Emma seduta su un marciapiede lungo le strade di New York, in uno scatto della fotografa Kat Irlin. Con queste parole diffuse sui propri canali social, Emma…

Scopri di più
Apple acquista Shazam

Dopo giorni di indiscrezioni anticipate da TechCrunch è arrivata la conferma: Apple ha acquistato Shazam, la popolare applicazione che permette di riconoscere la musica che si sta ascoltando semplicemente con un tocco di un dito Ammettetelo, chi di voi non mai usato almeno una volta Shazam per trovare il titolo di una canzone ascoltata in radio o all’interno di uno spot televisivo. Ebbene, dopo tante indiscrezioni è arrivata la conferma ufficiale: Apple ha acquistato Shazam, e in una nota ufficiale rilasciata dall’azienda di Cupertino ha dichiarato: “Shazam si è costantemente classificata come una delle app più popolari per iOS e…

Scopri di più
Banco del Mutuo Soccorso - Io Sono Nato Libero - Legacy Edition

È in arrivo una gran bella notizia per gli amanti del prog: il 6 ottobre sarà ripubblicato uno dei capolavori italiani di questo genere: “Io sono nato libero”, il terzo album del Banco del Mutuo Soccorso, uscito nel dicembre del 1973. Il cofanetto contiene capolavori senza tempo come: “Canto nomade per un prigioniero politico”, “La città sottile” e “Non mi rompete” La storia del Banco continua, e questa ristampa è un primo segnale della volontà del gruppo di andare avanti, grazie alla determinazione e all’ispirazione compositiva di Vittorio Nocenzi, fondatore e figura carismatica del Banco del Mutuo Soccorso. Andare avanti…

Scopri di più
Francesco De Gregori

Francesco De Gregori sarà protagonista di una tournée che lo porterà in alcune delle più importanti città europee e statunitensi. Il 20 ottobre suonerà anche a Parigi, al Bataclan, lo storico locale protagonista del tragico attentato terroristico nel novembre 2015  Sarà una tournée internazionale e “a misura d’uomo”, quella che aspetta Francesco De Gregori. Una serie di spettacoli inediti nei quale sarà accompagnato sul palco dai musicisti del calibro di: Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Carlo Gaudiello (piano e tastiere), Paolo Giovenchi (chitarre) e Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino). Il cantautore romano si esibirà con i suoi più grandi…

Scopri di più