Autore: Daniele Crescenzi

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

The Zen Circus - Ultima Casa Accogliente

A due anni di distanza da “Il fuoco in una stanza”, Andrea Appino e soci tornano con un nuovo progetto discografico dal titolo “L’ultima casa accogliente” Apprezzatissimi dalla critica, sempre più amati dal pubblico, soprattutto dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “L’amore è una dittatura” e il successivo concerto del Primo Maggio del 2019, gli Zen Circus, sono riusciti ad uscire dall’underground, laddove erano confinati sin dal 1998, anno in cui pubblicano il loro primo album, in lingua inglese “About Thieves, Farmers, Tramps and Policemen”, fino al 2005 con “Vita e opinioni di Nello Scarpellini, gentiluomo”,…

Scopri di più
The Pretenders - Hate for Sale

Chrissie Hynde e soci tornano con un nuovo album “Hate for Sale”, dopo quattro anni dal fortunato “Alone”. L’album, la cui pubblicazione, inizialmente prevista per il 1 maggio, è stato posticipato al 17 luglio L’album più recente dei Pretenders, “Alone” risale al 2016, ed è stato un grande successo di critica e ha segnato l’atteso ritorno della band otto anni dopo “Break Up The Concrete”, con una formazione che nel frattempo aveva visto un ulteriore rimpasto dopo l’addio del bassista Andy Hobson, sostituito da Nick Wilkinson e di Adam Seymour tastierista e chitarrista ritmico della band dal 1993, rimpiazzato da…

Scopri di più
Alanis Morissette - Such Pretty Forks In The Road

Dopo una lunga pausa Alanis Morissette torna sul mercato discografico con un nuovo album di inediti dal titolo “Such Pretty Forks In The Road”. L’uscita, prevista inizialmente il 1 maggio, è stata spostata al 31 luglio a causa della pandemia da Covid-19 Il suo primo disco internazionale “Jagged Little Pill”, uscì nel giugno del 1995 e fece incetta di premi, vendendo ben 33 milioni di copie in tutto il mondo. Alanis Morissette, all’epoca aveva solo 21 anni, ma ben presto divenne un’icona del pop rock, del post grunge e della musica indie, contesa da case discografiche, produttori, televisioni, radio ed…

Scopri di più
Colapesce e Dimartino - I Mortali

Colleghi cantautori e conterranei (entrambi siciliani), hanno unito i loro nomi producendo l’album “I Mortali”, a cui partecipa l’illustre conterranea Carmen Consoli. Qualcosa di inedito ed unico, almeno da un po’ di tempo a questa parte, una musica impegnata che non cerca facile consenso commerciale, ma  racconta l’Italia di oggi, alla stregua di grandi nomi, come Guccini, De André o Claudio Lolli Finalmente un prodotto che vale la pena ascoltare, qualcosa di unico, almeno per il panorama discografico italiano, ostaggio del mainstream, della spasmodica ricerca del tormentone estivo e del guadagno facile. Una piccola oasi nel grande deserto in cui…

Scopri di più
Cristano Godano - Marlene Kuntz - Mi ero perso il cuore

“Mi ero perso il cuore“, questo il titolo del primo album solista di Cristiano Godano, frontman dei Marlene Kuntz. Ad anticipare l’uscita, prevista per il 26 giugno, il singolo “Ti voglio dire”, scritto mesi fa, che racconta una storia di amicizia in momenti difficili, ed ha parole che sembrano ricalcare il momento attuale. Per tale ragione l’artista piemontese ha scelto di farne il brano apripista della sua opera prima È tipico di molti artisti della scena musicale degli ultimi tempi, soprattutto in Italia, concedersi il lusso di un’avventura da solista, con un disco o attraverso vari progetti in collaborazioni con…

Scopri di più
The Strokes - The New Abnormal

Dopo sette anni la band americana torna con un nuovo lavoro che sarà disponibile dal 10 aprile su tutti i digital store. Si intitola “The New Abnormal”, titolo più che mai indicato per un album che esce in questo periodo Tra tour annullati, sessioni di registrazione interrotte e uscite discografiche rinviate, il mondo della musica sta faticosamente cercando di andare avanti, malgrado il Coronavirus, e fedele al motto “The show must go on”, cerca una parvenza di normalità. Tra coloro che malgrado tutto ci vogliono coraggiosamente provare ad uscire in questo periodo ci sono i The Strokes. E dire che…

Scopri di più
Stefano Bollani - Piano Variations On Jesus Christ Superstar

Si intitola “Piano Variations on Jesus Christ Superstar”, l’ultimo lavoro del pianista Stefano Bollani, una rivisitazione inedita e strumentale per pianoforte dell’opera rock composta da Andrew Lloyd Webber che quest’anno compie cinquant’anni Si avvicina la Pasqua, anche se quest’anno non sarà la stessa con le restrizioni dovute alla pandemia di Coronavirus, ma ciò non toglie che è la cinquantesima Pasqua dalla prima assoluta mondiale di un musical rivoluzionario, come “Jesus Christ Superstar” ispirato proprio dai Vangeli (quelli apocrifi), che ha cambiato per sempre il linguaggio stesso della musica: un’opera mistica, irriverente, provocatoria, sicuramente unica nel suo genere. Difficile davvero trovare…

Scopri di più
Joan Baez canta Giani Morandi

La grande artista americana ripropone “Un Mondo d’Amore”, il grande classico portato al successo da Gianni Morandi nel 1967, come segno di vicinanza e di speranza per gli italiani duramente colpiti dal Covid19 Una delle cantautrici più impegnate e carismatiche nel panorama internazionale è anche una delle artiste da sempre più vicine al nostro Paese. Lo ha dimostrato nel corso della sua lunga carriera e continua ancora a dimostrarlo oggi. Joan Baez e l’Italia, un’amore sconfinato e senza tempo. Quest’amore per il quale l’usignolo di Woodstock non ha mai fatto mistero che la portò ad interpretare nella nostra lingua canzoni…

Scopri di più
Fabrizio De Andre e PFM - Il Concerto Ritrovato

Dopo il grande successo del film nelle sale cinematografiche nello scorso febbraio “Fabrizio De Andrè & Pfm. Il Concerto Ritrovato”, dal 22 maggio, diventa un cofanetto in doppio formato, CD con libretto, e doppio LP Fabrizio De André e la PFM erano due mondi diversi, e lo raccontano nel documentario diretto da Walter Veltroni, uscito nelle sale lo scorso 17, 18 (giorno in cui Fabrizio De André avrebbe compiuto 80 anni) e 19 febbraio, Patrick Djivas e Franz Di Cioccio a Dori Ghezzi, durante un viaggio in treno verso Genova, per raggiungere il padiglione C della Fiera del capoluogo ligure, laddove…

Scopri di più
Paul McCartney - Freshen Up Tour

Il suo promoter per l’Italia Mimmo D’Alessandro (D’Alessandro&Galli) è stato categorico: “I concerti di Napoli e Lucca, previsti per il 10 e il 13 giugno 2020, saranno gli ultimi che l’ex Beatle farà nel nostro Paese”. Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani “Egypt Station”, il suo disco che sta promuovendo nel tour mondiale, e tutti i successi di questa vera leggenda vivente della storia del rock “Ragazzi, c’è Paul McCartney che suona a New York, alla stazione!”. Così, con voce sconsolata, la speaker di una nota emittente radiofonica italiana che stavo ascoltando, raccontava di come Paul McCartney, a…

Scopri di più
Fabrizio Bosso - Spiritual Trio - Someday

Con “Someday” il musicista torinese omaggia i classici tradizionali della scena afroamericana nella sua concezione più sacra, suggellando allo stesso tempo la collaborazione decennale con Alberto Marsico e Alessandro Minetto Fabrizio Bosso, è una vera e propria eccellenza musicale del nostro Paese: un grande artista, una star della tromba, con il quale hanno voluto suonare un po’ tutti, indipendentemente dal genere musicale. Bosso ha un bagaglio di esperienza incredibile, la sua crescita artistica è stata a dir poco esponenziale, ma nonostante questa grande e rapida ascesa nello star system della musica jazz, ha saputo mantenere i piedi ben piantati in…

Scopri di più
Joe Satriani - The Shapeshifting Tour

Joe Satriani, una delle figure più prestigiose e di rilievo della musica rock degli ultimi anni, sarà in Italia il prossimo anno con cinque imperdibili date del suo “The Shapeshifting Tour 2020” Se il mondo dei chitarristi fosse una loggia massonica, Joe Satriani sarebbe senza dubbio il Gran Maestro Venerabile di tale loggia. Le sue collaborazioni e la sua storia personale parlano da sole per lui: ha suonato con gruppi come Dream Theater, The Yardbirds e Blue Öyster Cult, ma anche con Alice Cooper, Ian Gillan (Deep Purple), Bryan May (Queen), Chad Smith dei Red Hot Chili Peppers, e perfino…

Scopri di più