L’estate a Porretta Terme, è sinonimo di Soul Festival, che quest’anno festeggia la sua 29esima edizione. Dal 21 al 24 luglio la cittadina riunirà come ogni anno appassionati e cultori della “musica dell’anima” e l’Appennino diventerà la capitale del rhythm & blues. Oltre alla solida fama in Europa e nel mondo, il format del festival nato come tributo a Otis Redding, per il secondo anno consecutivo sarà esportato a Gran Canaria, dal 29 al 31 luglio Moltissimi gli artisti provenienti da più parti del mondo, ed il cartellone della 29esima edizione del Porretta Soul Festival, vedrà tra gli ospiti: Bobby…
Autore: Edoardo Fassio aka Catfish
“Call It What It Is”, è il titolo del nuovo album di Ben Harper, pubblicato su etichetta Stax Records e realizzato con la storica formazione degli Innocent Criminals Quando la storia scade a cronaca spicciola non lo fa una volta sola. Ben Harper, che per “Get Up!” vinse addirittura un Grammy nel 2014 come miglior album di blues (in condominio con Charlie Musselwhite, tutt’altra stoffa), pubblica i suoi dischi con un’etichetta che la Storia l’ha scritta, con la S maiuscola. La Stax Records era un mito della musica ai tempi evocati dalla traccia di apertura, quelli in cui “il sesso…
È stata uno degli exploit più interessanti degli annali pop, una giovane e sconosciuta cantautrice dalla cotonatura fatta in casa scalzò “All You Need Is Love” dei Beatles dal primo posto delle classifiche americane. Stiamo parlando di Bobbie Gentry La diva, nata nella contea di Hickasaw, Mississippi, e cresciuta in California, vinse poi una manciata di Grammy, partecipò al Festival di Sanremo in coppia con Al Bano (il pezzo era “La siepe”, in un involontario richiamo alla scrittrice Harper Lee), per diventare un volto popolare alla televisione in Gran Bretagna e negli States e primeggiare nei club più esclusivi di…
Una generazione dopo i fasti di Z.Z. Hill, Denise LaSalle, Bobby Bland, Little Milton e Johnnie Taylor, il vecchio Sud si prende ancora delle soddisfazioni con il blues di casa. Tommy Couch Jr. ha avvicendato il papà a capo della Malaco; ora è lui il principale responsabile della scoperta e del lancio dei talenti I tempi sono cambiati, così come i gusti del pubblico e parte del mercato di riferimento, ma non gli obiettivi della gloriosa etichetta di Jackson: la sfida di conciliare integrità artistica, sostegno ai campioni locali e rincorsa al successo commerciale lanciata con “Bootleg Whiskey” di Grady…
Tra i nomi di punta della comunità live nazionale, Angela Esmeralda e Sebastiano Lillo chiamano la loro musica Deltasoul. Così hanno battezzato l’album d’esordio e pure il marchio presso il quale esce l’opera seconda “Raw”, acronimo per “Resophonic Angel Wings” Sebastiano, erudito ma duttile e alla mano, è un picker di chitarra con pochi rivali. Angela, che eccelle nei brani da femmina fatale e scarmigliata, canta un blues che striature folk e jazz, l’uso della lingua italiana (“Spacco tutto”), del dialetto pugliese (“Â mène du segnöre”) e altri inquinamenti rendono più coerente e veritiero. La musica, davvero emozionante, scaturisce da…
L’estate di Porretta Terme è sinonimo di Soul Festival, che quest’anno giunge alla sua 28esima edizione. Nei giorni che vanno dal 23 al 26 luglio la cittadina riunirà come ogni anno appassionati e cultori della “musica dell’anima” e l’Appennino diventerà la capitale del r&b. Come ogni anno, saranno moltissimi gli artisti provenienti da più parti del mondo ed in particolare dagli States, patria di questo genere musicale. È con orgoglio che possiamo affermare che non ci sia artista americano che non voglia ormai fregiarsi di una partecipazione al Porretta Soul Festival “Rufus Thomas è tornato in città”, canta il ritornello…